Riccardo Inserito: 22 gennaio 2011 Segnala Inserito: 22 gennaio 2011 Ciao a tutticonsiderando che in un impianto ho solo realizzato l'impianto elettrico, escluso l'impianto di terra, quindi collegato motori elettrici e strumentazione varia, che prove devo fare prima di poter dare corrente?Per i motori pensavo a delle prove d'isolamento delle fasi, per i quadri CE utilizzare le prove e certificazione del costruttore.Per i cavi?GrazieRiccardo
tomas edison Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 secondo il mio modesto parere' prima si completa l'impianto e poi si prova l'isolamento dei cavi e poi si da corrente, in modo che se qualcosa vada in dispersione verso terra intervengano le protezioniSaluti
NoNickName Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 Isolamento, rigidità, continuità del circuito equipotenziale.
tomas edison Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 e vero ci sono in bel pò di prove da fare per collaudare a regola d'arte un impianto.Un bel pò di miei colleghi non hanno nemmeno la pinza amperometrica, eppure certificano come se niente fosse....Io utilizzo un Combitest 2019 ed un GSC 57 con HT flex da 3000A
Riccardo Inserita: 24 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2011 Considerando che l'impianto di terra non è di mia competenza le prove del circuito equipotenziale non sarà di mia competenza...Per la rigidità ad esempio dei cavi devo farla senza che siano collegati in morsettiera?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora