dielettricus Inserito: 4 febbraio 2011 Segnala Inserito: 4 febbraio 2011 vi pongo un interessante quesito:stavo discutendo con il sistemista che mi diceva che gli ups dei pc e dei rack dati sono di competenza dell' uffcio tecnico e non loro.mi chiedevo quindi: le mie competenze si fermano alla presa della corrente o proseguono fino all' ups?
Maurizio Colombi Inserita: 5 febbraio 2011 Segnala Inserita: 5 febbraio 2011 Mah, ci sono diverse opinioni a riguardo, solitamente gli installatori di apparecchiature informtiche, richiedono al committente una presa supportata da UPS o una presa dedicata .......o niente!Dipende da chi ha installato il gruppo di continuità e sprattutto da come è stata richiesta l'alimentazione del prodotto che vi è stato fornito.
dielettricus Inserita: 6 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 io però intendevo gli ups piccoli da pc non ups grandi che magari gestino le prese a cui connetto i vari pc
Maurizio Colombi Inserita: 6 febbraio 2011 Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 Allora: fondamentalmente non posso prendermi in carico l'apparecchiatura che non ho fornito.Se l'UPS (piccolo o grande che sia) è fornita dal fornitore dei rack....allora sono problemi suoi; altrimenti sono problemi di chi ha fornito l'UPS!Non ti sembra logico?Per quale motivo dovrei prendere in carico un'apparecchio che non ho fornito io?Prova a fare una ricerca tra i vostri documenti e scoprire chi ha comprato fisicamente l'apparecchio che ti interessa........
Lucky67 Inserita: 6 febbraio 2011 Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 Per quale motivo dovrei prendere in carico un'apparecchio che non ho fornito io?Prova a fare una ricerca tra i vostri documenti e scoprire chi ha comprato fisicamente l'apparecchio che ti interessa........Non sono d'accordo.Cosa c'entra chi fisicamente ha fornito un'apparecchio: al massimo costui ne risponderà in caso di garanzia o malfunzionamento. Prendere in carico un apparecchio piuttosto che una parte di impianto esula da chi lo fornisce.Adesso bisogna capire cosa si intende per "competenza".Manutenzione? Mero utilizzo? O che cosa? Se "sistemista" e "ufficiotecnico" sono due organi distinti di una sola azienda o c'è un organigramma che decide o c'è un direttore sopra queste due unità che si prende la briga di decidere di chi è la competenza.
Maurizio Colombi Inserita: 6 febbraio 2011 Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 Se "sistemista" e "ufficiotecnico" sono due organi distinti di una sola aziendaQuesta è un'ipotesi che non avevo preso in considerazione!!!!! In questo caso, giustamente........o c'è un organigramma che decide o c'è un direttore sopra queste due unità che si prende la briga di decidere di chi è la competenza.Ho considerato che il "sistemista" fosse esterno all'azienda in oggetto!
simo891 Inserita: 6 febbraio 2011 Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 in molte aziende se gli ups sono installati nei rack dati sono problemi del sistemista, solitamente sono del tipo supervisionato, in modo da poter visualizzare lo stato e allarmi sui pc.mentre se non sono nei rack e alimentano linee dedicate a pc o altro sono in gestione dell'ufficio tecnico;in queste aziende ho anche contratti di manutenzione per verificarne il corretto funzionamento e durata delle batterie.
NoNickName Inserita: 7 febbraio 2011 Segnala Inserita: 7 febbraio 2011 Fortunatamente gli UPS non sono competenza dei sistemisti. Quelli sanno usare solo una tastiera.Inoltre gli UPS sono spesso fuori dalle sale computer, e trattandosi di apparecchiature che possono fornire correnti istantanee anche pericolose, è giusto che rientrino di competenza ad un elettricista o elettrotecnico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora