badedas Inserito: 21 febbraio 2011 Segnala Inserito: 21 febbraio 2011 Un po' di tempo fà avevo aperto un topic simile, ma sembra che non ci sia pace.L'azienda per cui lavoro costruisce macchine o impianti per la lavorazione di frutta fresca (non trasformazione).Sono macchine abbastanza rozze e in genere sono trasporti a catena e nastri.Ultimamente eseguima i bordi macchina utilizzando sempre più spesso cavi FG7 anzichè il classico FROR (detto anche NPI).Noto che nelle schede del FROR è stata aggiunta una dicitura a me non nota, ambiente AD2.Ho cercato in giro e sembra che gli ambienti siano stato catalogati da AD1 a AD7.C'e' qualcuno che mi può spiegare questa classificazione ed eventualmente qual'è il riferimento normativo?Sempre rimanendo nel bordo macchina.I cavi trasmissione potenza (posa fissa in aria) (motori) devono sempre essere FG7?Quando invece cablo delle isole di elettrovalvole o sensori (dove generalmente usiamo delle sezioni che vanno da 0,5 a 1) che cavo dovrei usare?Il Fror va bene anche se siamo in ambiente bagnato?Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora