EGS Inserito: 23 febbraio 2011 Segnala Inserito: 23 febbraio 2011 Probabilmente è un argomento già trattato.. Ma usando la funzione cerca ho trovato fin troppo, ma non quello che cercavo.. In caso mi scuso..Brevemente. Supponiamo che io abbia un piccolo supermercato.Supponiamo che io non abbia la dichiarazione di conformità dell'impianto.Supponiamo che io voglia far verificare l'impianto di messa a terra.Cosa dovrei fare?Grazie.
Livio Orsini Inserita: 23 febbraio 2011 Segnala Inserita: 23 febbraio 2011 Supponiamo che io voglia far verificare l'impianto di messa a terra.La verifica delle "terre" deve essere effettuata da aziende provviste di apposita e specifica abilitazione.La sola verifica dell'impianto di terra, comunque, non sostituisce la dichiarazione di conformità.Visto che si tratta di un locale pubblico ti consiglio vivamente di metterti inregola rivolgendoti ad un professionista abilitato. Nel deprecabile caso di incidente son davvero guai grossi.....
NoNickName Inserita: 23 febbraio 2011 Segnala Inserita: 23 febbraio 2011 Le verifiche degli impianti di messa a terra devono essere effettuate da ORGANISMI ABILITATI dal Ministero delle Attività ProduttiveL'ASL è una di queste.Se però pensi che il tuo impianto di terra non sia a norma o possa avere dei problemi, è meglio rivolgersi prima ad un professionista del settore impianti elettrici (elettricista qualificato) per sistemarlo e poi sottoporre il tutto all'ASL per la certificazione periodica (nel tuo caso dovrebbe essere biennale).
tomas edison Inserita: 23 febbraio 2011 Segnala Inserita: 23 febbraio 2011 La verifica delle "terre" deve essere effettuata da aziende provviste di apposita e specifica abilitazione., che tipo di abilitazione occorre, è diversa dalla mia abilitazione di elettricista?sui miei impianti, ove sia necessario la verifica da parte di enti quali ISPSEL o ASL, ho sempre fatto inviare dal cliente, raccomandata con apposito modulo e allegata la dichiarazione di conformità ed ove necessario anche il riferimento al progetto.Qui dalle mie parti mi tocca fare quello che compete ad un perito e/o ingegnere, progettisti seri con la "P", ne ho visti pochi.Saluti..
Livio Migliaresi Inserita: 23 febbraio 2011 Segnala Inserita: 23 febbraio 2011 Probabilmente è un argomento già trattato.forse può esserti utile
tomas edison Inserita: 24 febbraio 2011 Segnala Inserita: 24 febbraio 2011 (modificato) link molto utile Modificato: 24 febbraio 2011 da tomas edison
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora