Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina Utensile


Messaggi consigliati

alessio.membola
Inserito:

Buongiorno a tutti,

avrei necessità di una dritta.

Un'azienda metalmeccanica mi ha chiesto di effettuare una modifica elettrica sul sistema di sicurezza su una macchina utensile (fresatrice). Tale macchina è del 1991.

Mi chiedevo se potevo certificare solo il circuito che andrò a realizzare oppure devo ricertificare l'intera macchina (con le aggravanti del caso).

Vi ringrazio in anticipo.

Alessio Membola

  • 2 weeks later...

MANUELE30061981
Inserita:

Praticamente per eseguire un'operazione del genere significa che ti stai impegnando nella marcatura CE della macchina, la sola certificazione dell'impianto elettrico non conta niente perchè praticamente sulle macchine industriali bisogna eseguire una valutazione del rischio e poi redarre un fascicolo che raccolga le valutazioni e come sono state risolte.

Il che comporta che se qualcuno si dovesse fare male la responsabilità ricadrebbe su di te!

Inserita:

Buonasera,

secondo me non è detto che tu debba certificare nuovamente tutta la macchina.

la risposta è: dipende da cosa vai a modificare.

se la macchina non viene modificata nella sua sostanza, tipo velocità, movimenti, produttività

se la modifica che fai è relativa ad implemetazioni per la sicurezza (nel senso di aumentarla, naturalmente) tipo installare controlli perimetrali di accesso, cancelli, pulsanti di emergenza

in questo caso credo che tu non debba certificare nulla tranne redigere una relazione dove sono descritte le modifiche apportate e l'aggiornamento degli schemi elettrici naturalmente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...