plastic Inserito: 17 giugno 2011 Segnala Inserito: 17 giugno 2011 Salve a tutti, nelle norme di disegno in mio possesso, (TAB I CEI 3-34 IEC750) la lettera S è attribuita agli apparecchi di manovra e comando, mentre la lettera B ai trasduttori di una grandezza non elettrica in elettrica e viceversa.La TAB D1 CEI 44-6 EN60204-1 dà, inoltre, indicazioni per l'utilizzo della seconda lettera.Il dubbio è:una fotocellula analogica (segnale proporzionale alla distanza, in pratica un trasduttore) dovrebbe essere siglata B o meglio ancora BF, ma una fotocellula a sbarramento il cui segnale di uscita è ON-OFF rientrerebbe negli apparecchi di manovra e comando comprendenti i finecorsa, e allora la sigla dovrebbe essere S.Il programma di disegno che uso, SEE Electrical V5, sigla i finecora e le fotocellule con S.In rete non ho trovato chiarimenti, qui ho trovato un vecchio post del 2003 che riportava le notizie, già in mio possesso, sull'uso della seconda lettera con la B.Prima di tirare fuori un paio di centinaia di euro e comprare le nuove normative, voi come avete risolto?p.s.ho provato ad installare varie versioni di Spac, per vedere le librerie, mai andate a buon fine perché i programmi d'installazione si interrompono o per poca memoria (inferiore a 1GB) o perché definiscono il programma obsoleto.
elab69 Inserita: 18 giugno 2011 Segnala Inserita: 18 giugno 2011 (modificato) Gruppo: -B trasduttori di una grandezza non elettrica in una elettrica o viceversaSottogruppo: -BF Cellule Fotoelettrichema una fotocellula a sbarramento il cui segnale di uscita è ON-OFF rientrerebbe negli apparecchi di manovra e comando comprendenti i finecorsa, e allora la sigla dovrebbe essere S.Sempre una fotocellula é. Modificato: 18 giugno 2011 da elab69
plastic Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Si è vero, sempre una fotocellula è..... se non fosse che cambia l'uso, non si tratta più, a mio avviso, di convertire una grandezza non elettrica in elettrica. Una fotocellula a riflessione è assimilabile ad un finecorsa di posizione (meccanico, magnetico etc.).Comunque in questi due giorni ho trovato che le norme da me citate (TAB I CEI 3-34 IEC750) sono state sostituite dalle norme CEI 3-43 CEI EN61346.Vedrò di trovare info su quelle.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora