Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisizione lettera A (impianti elettrici)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, è da un pò di tempo che mi informo in giro per come acquisire la lettera A per la dichiarazione 37/08, a me servirebbe per certificare impianto fotovoltaico. Oppure esiste un'abilitazione solamente per gli impianti tecnologici? Praticamente l'impresa familiare costituita con mio padre ha quasi tutte le lettere e mio padre negli anni '90 faceva dei lavori ad enti pubblici anche come "elettricità", nel corso di riunioni tecniche mi hanno detto che facendo un'autocertificazione ed avendo delle fatture dimostrabili risalenti anno '90 si può acquisire la lettera, è vera questa cosa? Oltre la prassi di agganciare un ingegnere per 6 anni che procedura esiste? Prendendo un diploma ad-hoc o frequentando corsi.. non saprei, se qualcuno mi illumina!!!

Vi ringrazio!


Inserita:

io invece ho il problema opposto rispetto al tuo.Lettera B.

Mi hanno detto allla camere di commercio che servono almeno 12 fatture negi ultimi 10 anni.

Oppure diplomato da assumere o collaboratore al quale dare la responsabilità tecnica.

E deve lavorare solo per 1 datore.

Inserita:

quindi la questione delle fatture è veritiera? Io non sto capendo nulla, se ogni camera di commercio fa delle regole a loro modo o se la legge parla chiaro.. C'è chi dice che è possibile presentare delle fatture, c'è invece chi dice che si deve assumere per 6 anni un ingegnere con tale qualifica...

Qualcuno che mi illumina per favore???

Inserita:

La questione delle fatture è verissima.

La CCIAA le chiede (in quantità diversa a seconda dei comuni) per verificare che effettivamente si sia svolta attivita di installazione per la lettera richiesta e per il tempo stabilito dal DM37/08.

Ed è anche vero che in alternativa puoi assumere un responsabile tecnico che puo firmare le tue DICO. Con il tempo erediterai le lettere del responsabile tecnico e potrete anche decidere di astinguere i rapporti di lavoro.

Inserita:

si,confermo.

O fatture:a me hanno detto 12 negli ultimi 10 anni e almeno 4 in 3 anni

oppure apppunto responsabile tecnico;che puo' essere anche un diplomato.

sbaglio?

unattimoesonosubitodalei
Inserita: (modificato)

Per essere responsabile tecnico non basta assolutamente che sia solo diplomato,

ma ci vuole che sia diplomato+abbia l'abilitazione.

Oppure basta anche un non diplomato, per esempio un ex installatore in pensione, ma che abbia l'abilitazione alle lettere che necessitano.

se no un Ing. un Arch., ma qui la faccenda si complica da quando hanno fatto le lauree brevi. Se invece si parla di Ing. Arch. con i capelli grigi, allora vanno bene tutti. Anche la vecchia laurea in Fisica.

Attenzione, il RT può fare solo il RT per quella ditta e per nessun'altra, :o

e

NON PUO' avere nessuna altra attività lavorativa, :o

eccetto casi particolarissimi.

In ogni caso, ameno di trovare un parente che lo fa quasi per piacere, avere un RT per il periodo necessario per maturare i requisiti costa assai.

E' un investimento per il futuro. :lol:

Modificato: da unattimoesonosubitodalei
Inserita:

si,le precisazioni sono corrette...non resta che un ingegnere in età avanzata ...

ma un diplomato come ottine le abilitazioni?

Inserita:
ma un diplomato come ottine le abilitazioni?

Lavorando presso una ditta abilitata

Inserita:

mi aggiungo anch'io alla discussione facendo una domanda: è possibile ottenere una determinata lettera prestando manodopera (quindi emetto una fattura ogni mese) per una ditta che ne è in possesso?

Inserita:

no.

O ai la società con sta ditta e lavori sotto la responsabilità del R.T. o ti tieni le lettere che hai

unattimoesonosubitodalei
Inserita: (modificato)

-

Modificato: da unattimoesonosubitodalei

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...