DCA Inserito: 20 luglio 2011 Segnala Inserito: 20 luglio 2011 Nei locali ad uso medico e in particolare nei locali medici di gruppo 2 viene istallato il dispositivo di controllo permanente d'isolamento nei sistemi IT. Come bisogna verificare il corretto funzionamento del dispositivo ? che tipo di verifica bisogna fare per assicurarsi che il dispositivo funzioni correttamente? grazie per eventuali risposte e\o correzzioni
remo williams Inserita: 24 luglio 2011 Segnala Inserita: 24 luglio 2011 Ciao.Dovresti assicurarti in primis,che l impedenza interna del circuito da controllare,sia almeno 100 kHom.La tensione di prova,non deve superare i 25V cc.L eventuale corrente di prova(e di guasto )non deve superare 1 mA cc.
DCA Inserita: 26 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2011 REMO WILLIAMS grazie per la tua risposta però quello che volevo sapere è : se esiste un modo per verificare , se il dispositivo del controllo isolamento interviene veramente ai 50 kohm come richiesto dalla norma CEI 64/8-710.61a .
remo williams Inserita: 26 luglio 2011 Segnala Inserita: 26 luglio 2011 Devi inserire un reostato tra un polo del secondario del trafo d isolamento e,la terra.Riducendo progressivamente la resistenza del reostato,il dispositivo,ti dovrebbe dare la segnalazione d allarme al di sotto dei 50 khom.Devi fare la medesima prova sull altro polo.
DCA Inserita: 27 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2011 Adesso mi è tutto chiaro ! grazie per la tua risposta REMO WILLIAMS
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora