Vai al contenuto
PLC Forum


Modifica Dell'impianto Esistente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

io ho un impianto esistente di un casa in campagna. Avrei bisogno di fare qualche modifica nelle varie stanze della casa del tipo: mettere 4/5 punti luci (non esistenti), 4/5 punti di comando con scatole (non esistenti) e 6/7 prese di corrente con scatole (non esistenti). Non sono un elettricista di professione e quindi non posso rilasciare la DI.CO.

L'impianto ha almeno 30 anni e non ha la DI.CO.

DOMANDA: se io modifico l'impianto, sia solo una parte (il mio caso) che interamente, la responsabilità su chi ricade? Sulla ditta che ha fatto l'impianto 30 anni fà oppure sul committente che si è fatto modificare l'impianto senza richiedere la DI.CO.?

Grazie in anticipo.


unattimoesonosubitodalei
Inserita: (modificato)

In pratica quello che vorresti fare è un rifacimento di sana pianta dell'impianto.

Alla faccia delle modifiche :lol:

La responsabilità civile e penale in caso d'incidenti a persone od incendi è tutta tua, visto che le "modifiche" le fai tu che tra l'altro non hai le richieste competenze ed abilitazioni.

Sul discorso di farle passare come un impianto "pre 46/90" , penso che qualsisi perito piu' scarso si accorgerebbe che gli scassi, gli apparecch, i cavi sono recenti e non risalgono all'epoca a che tu vorresti far risalire.

La responsabilità non può ricadere sulla ditta che ha eseguito l'impianto piu' di 30 anni fa,

anche perchè bisogna vedere se esiste ancora.

Tu, poi, dovresti dimostrare fatture alla mano che è stata veramente lei a fare l'impianto, e visto che non esisteva nessuna documentazione obbligatoria ai tempi (quindi niente Di.Co. con relativi schemi e elenco materiali), in caso di assenza di documentazione in tuo possesso, possono anche dire che l'impianto non l'hanno fatto loro.

Inoltre, possono sempre contestare il fatto, che in 30 anni l'impianto ha un decadimento fisiologico,

e la relativa manutenzione per contrastare il naturale deterioramento degli apparecchi, degli isolamenti dei cavi,

è il cliente che la deve richiedere.

Quindi a mio modestissimo parere o chiami un professionista abilitato che ti fa quello che serve e poi ti rilascia una regolare DiCo.

oppure fai tu e poi trovi un temerario impiantista kamikaze che ti firmi una Dichiarazione di Responsabilità sullo status quo che troverà dopo le tue modifiche fai da te.

Alla fin fine, penso che ti convenga economicamente la prima, cioè chiamare un elettricista abilitato per eseguire a regola d'arte le modifiche che necessita la tua csa di campagna e che ti rilasci a fine lavori la DiCo su quanto fatto.

Magari vi mettete d'accordo e, visto che sei pieno di spirito d'iniziativa, gli dai una mano e ti fa un buon prezzo. <_<

Modificato: da unattimoesonosubitodalei
Inserita:

Si, è sempre meglio fare le cose per bene contattando un professionista

Magari vi mettete d'accordo e, visto che sei pieno di spirito d'iniziativa, gli dai una mano e ti fa un buon prezzo
:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...