Bubana Inserito: 5 agosto 2011 Segnala Inserito: 5 agosto 2011 Allora...la situazione è quella rappresentata dalla foto in allegato FOTODall'altra discussione attiva si capisce che sto cercando di iniziare i lavori (lentamente) di rifacimento impianto elettrico.Questi partiranno dalla zona rappresentata dalal foto in allegato (ingresso mia abitazione--> vano scale) ove ora c'è contatore enel (scatolotto in legno da eliminare) ed il MT generale.Primo lavoro: creazione niccchia per contatore enel, mi son informato all'enel e mi han detto che questa dovrebbe essere di circa 45x35cm (HxL9... quel dovrebbe mi lascia perplesso.. non vi sono regole in merito?Secondo: mettere sotto traccia il cavo enel entrante, vi sono prescrizioni per le dimensioni della canalina da mettere sottotraccia? tipo di canalina?La scatola in alto è l'alimentatore dell'impianto citofonico, a questo punto pensavo di mettere un quadretto don DIFF - MTmontante - MTcitofono - alimentatore citofono, può andare?Facendomi i lavori (di muratura) da solo durante le ferie volevo già partire col piede giusto, ma i "dovrebbe" di enel mi han lasciato un attimino perplesso..Grazie per la disponibilità!Francesco
ligabue Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 Per effetuare lo spostamento del contatore Enel, devi effettuare una richiesta di "spostamento contatore", telefonicamente o presso un punto "Qui Enel".Questo spostamento, seppur di qualche decimetro, ha un costo che devi corrispondere a Enel, che viene a effettuare un sopralluogo e rilascia una Specifica Tecnica in cui ti indica tutti i lavori e le predisposizioni che devi eventualmente preparare (comprese le misure dei tracciati e delle nicchie di alloggio).Saluti.
Bubana Inserita: 5 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2011 Quindi debbo attendere loro per lo "scavo"? pensavo (speravo) bastasse informarsi al punto enel e fare di conseguienza, poi loro passavano, spostavano e via.speremo ben...non mi sento molto fiducioso.Grazie!
vinlo Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 Quindi debbo attendere loro per lo "scavo"?No no, tu puoi preparare la traccia e murare il tubo ( mi raccomando non lesinare sul suo diametro ) e fare per bene la nicchia del contatore. Poi potrai fare la richiesta per lo spostamento e dopo aspettare e aspettare e aspettare........ che vengano a fare il lavoro
Bubana Inserita: 6 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2011 oooook...allora gli metto un bel corrugato da 40mm così non ci saranno problemi poi speriamo bene nella bontà divina per l'intervento Enel!
ivano65 Inserita: 6 agosto 2011 Segnala Inserita: 6 agosto 2011 di solito enel e' molto celere ( almeno da queste parti) tuttavia spesso dicono loro dove posizionare la cassetta .ivano65
vinlo Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 di solito enel e' molto celere ( almeno da queste parti)Beati voi
sondino Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 Il 40 forse è esagerato. Se hai già la cassetta dell'enel guarda sotto che c'è l'ingresso per il corrugato. Mettici quello che si "imbocca", credo il 32 oppure lasci aperto quel pezzo di taglio e aspetta che vengano a farti il preventivo e ti diranno cosa fare. A volte rompono le scatole se il contatore è troppo basso o troppo alto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora