Vai al contenuto
PLC Forum


Sicurezza Operatore Pressa Oleodinamica


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, dovrei realizzare un sistema di protezione dell'operatore di una pressa oleodinamica in un'azienda metallurgica.

In pratica il PLC di comando del maglio deve ricevere un segnale di inibizione quando la mano dell'operatore si avvicina troppo alla pressa.

In condizioni operative normali, l'operatore utilizza una pinza per prelevare un pezzo di metallo rovente trasportato tramite un rullo continuo direttamente dalla zona di forgia, l'operaizone avviene con una sola mano, mentre l'altra attiva il maglio mediante un pulsante posto all'esterno della parete fornoassorbente dello stesso.

Quello che si vuole evitare è che l'operatore possa inavvertitamente attivare la caduta del maglio quando l'altra mano (quella con la pinza) si trova troppo vicina alla sua area di azione.

Ho già valutato l'utilizzo di un sensore ottico realizzato mediante un catarifrangente applicato sul polso dell'operatore ed una fotocellula IR tx/rx applicata sul bordo dell'area di manovra; questo sisema non è però risultato abbastanza affidabile, in quanto produceva numerosi falsi allarmi rallentando di fato tutte le fasi della lavorazione.

Ora sto pensando di utilizzare una tecnologia a radiofrequenza (tipo RFID) ma ci sono complicazioni dovute alle condizioni al contorno (quasi tutte le parti della macchina sono in metallo), inoltre l'utilizzo di trasponder RFID passivi richiede l'utilizzo di almeno due antenne ortogonali tra loro, al fine di aumentare la sensibilità della rilevazione.

Pensate che un simile approccio sia percorribile ? o siete a conoscenza di tecniche o sistemi (anche sensori commerciali) più adatti allo scopo ?

Grazie mille per le informazioni e buon lavoro a tutti

Patrizio

Ho già valut


Inserita:

Penso che un sistema del genere(da te proposto) non sia in regola con le vigenti nome; la sicurezza non deve dipendere dall'operatore: se l'operatore non indossa il sensore?Se non indossa il rifrangente?

Per quel che ne so(lavoro nel campo metalmeccanico) all'operatore non viene data nessuna possibilità di disabilitare i sensori di sicurezza.

Noi nelle presse meccaniche utilizziamo fotucellule di sbarramento, se l'operatore in modalità automatica o manuale attraversa la fotocellula la macchina si ferma. Unico momento in cui le fotocellule sono dsabilitate è nell'attrezzaggio macchina, modalità manutenzione.

Inserita:
l'operaizone avviene con una sola mano, mentre l'altra attiva il maglio mediante un pulsante posto all'esterno della

:blink:

Quello che si vuole evitare è che l'operatore possa inavvertitamente attivare la caduta del maglio quando l'altra mano (quella con la pinza) si trova troppo vicina alla sua area di azione.

Ambienti simili ne ho visto parecchi ..... ma mi risulta che senza troppi "accrocchi" il comando di discesa maglio/pressa o simile .... sia "obbligatoriamente" sotto logica a 2 pulsanti (ben distanti tra loro) da premere in modo contemporaneo e impegnando entrambe le mani !!!

Lascio ai competenti del settore la vericità del tutto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...