dielettricus Inserito: 4 novembre 2011 Segnala Inserito: 4 novembre 2011 immaginiamo di dover alimentare un carico da 60A dovendo per forza utilizzare una riserva da 160Ala linea deve essere dimensionata in base al carico da 60A o devo per forza mettere una linea che sopporti i 160A anche se questo carico non si avrà mai?
Del_user_127832 Inserita: 4 novembre 2011 Segnala Inserita: 4 novembre 2011 Non ho capito bene il discorso della "riserva", ad ogni modo, l' importante è che la conduttura sia adeguatamente protetta, anche se all' atto pratico dimensioni la stessa al di sotto del limite massimo (teorico) di potenza prelevabile. Generalmente questi sono accordi che si prendono col cliente. Saluti
dielettricus Inserita: 4 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2011 con riserva intendo un interruttore disponibile sul quadro.tornando in topic. quindi tu dimensioneresti per una corrente di 60A?
Del_user_127832 Inserita: 4 novembre 2011 Segnala Inserita: 4 novembre 2011 Forse non mi sono spiegato.Se l' interruttore a monte è da 160 A, la conduttura deve essere dimensionata su questa corrente (o meglio, deve risultare protetta dalle sovracorrenti da tale interruttore),non importa se a valle ci colleghi carichi per "soli" 60 A.
elab69 Inserita: 4 novembre 2011 Segnala Inserita: 4 novembre 2011 Se non è un luogo a maggior rischio in caso di incendio, la protezione a sovracorrenti si può trovare in un punto qualsiasi della linea elettrica. Quindi potresti dimensionare la linea affinchè il tuo 160 la protegga dal cortocircuito e poi inserisci a fondo linea una protezione termica da 63A, così puoi ridurre un pò la sezione dei cavi.
Del_user_127832 Inserita: 4 novembre 2011 Segnala Inserita: 4 novembre 2011 la protezione da sovracorrenti si può trovare in un punto qualsiasi della linea elettricaSpecificherei che in questo caso, si intende la protezione da sovraccarico. Come hai in seguito precistato, la protezione contro il cto. cto. va comunque messa a monte.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora