Vai al contenuto
PLC Forum


Quadro Caldaia


Messaggi consigliati

eventualmente
Inserito:

per il quadro di una caldaia con utenze -caldaia -luci -pompe -servizi -riserva

voi mettereste:

mt da 16 (generale)

MT.DIF. da 6 (caldaia)

MT.DIF. da 10 (pompe)

MT.DIF. da 16 (servizi)

MT.DIF. da 10 (luci)

MT.DIF. da 10 (riserva)

oppure

DIF.PURO da 50 (generale)

MT. da 6 (caldaia)

MT. da 10 (pompe)

MT. da 16 (servizi)

MT. da 10 (luci)

MT. da 10 (riserva)

oppure la prima soluzione senza il generale?


Inserita:

Io preferisco usare un sezionatore come generale di quadro, giacché il magnetotermico, molto probabilmente, si trova già nel quadro a monte per proteggere la linea di alimentazione.

Se si tratta della caldaia di un'abitazione, mi sembra forse eccessivamente dispendioso usare mt+diff su ogni linea. Io posizionerei due differenziali da 25A (supponendo che la linea di alimentazione sia protetta con un magnetotermico <=25A), uno per il gruppo caldaia e pompe e l'altro per prese, luci e servizi, e poi, ovviamente, i relativi magnetotermici.

eventualmente
Inserita:

no si tratta di un quadro per l'alimentazione della caldaia centralizzata di un condominio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...