Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Elettrico In Giardino Con Grossi Cavi Rossi!?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, buongiorno a tutti ! Ho un dubbio....l'anno scorso ho rifatto l'impianto elettrico di casa tramite un impresa edile e il loro elettricista....chiesi di portarmi in giardino nei pressi di un piccolo locale l'elettricità ! A fine lavori l'elettricista mi disse che in un pozzetto propio vicino al locale mi aveva portato i cavi e che avrei dovuto solo creare un accesso (buco!!) e tirare dentro i fili. L'altro giorno apro il pozzetto e mi trovo due cavi molto grossi di colore rosso, gli stessi che ha usato per l'automazione del cancello.......cosa sono?!?! perchè hanno usato quel tipo di cavi ? Comodità ? perdta di tensione dovuta alla distanza?

Posso morsettarli e proseguire rispesttando fase e neutro?

Grazie


eventualmente
Inserita:

ma sono la morti o è il passaggio che va al cancello?

Inserita:

Grossi cavi rossi?

Che vanno al cancello?

Mi viene in mente il cavo arancione al silicone 3 x 1,5 mm2, comodissimo per fare le prolunghe o sostituire i cavi di alimentazione degli elettrountensili.

Inserita:

Adesso sono la morti....e arrivano dallo stesso pozzetto elettrico del cancello!

.....sono due cavi unipolari!

Inserita: (modificato)

Due corde N07V-K di colore rosso? :blink:

Due corde RG7 di MT? :lol:

Una foto aiuterebbe a capire meglio.

P.S.

La terra cos'è; un optional? :(

Modificato: da magoxax
Inserita:

sembrano due n07v-k.......è vero la terra ora non c'è.....però quello è il meno dei problemi la tiro da uno dei pozzetti collegati!

Inserita:
sembrano due n07v-k

Vabbè........ Ho visto di peggio :toobad:

Dal momento che non mi fido di qualcuno che per portare un' alimentazione usa "corde rosse molto grosse", controllerei bene sotto quale interruttore sono allacciate le due fantomatiche corde.

Anche se dubito che siano attaccate.

Valuterei anche la possibilità di ripassare un cavo FG7 di sezione adeguata.

gli stessi che ha usato per l'automazione del cancello

:(

Del_user_127832
Inserita:

mirko_como,

c'è una sigla sulle corde? diametro approssimativo? >25mm? allora è realmente un RG7 :superlol:

se puoi fai una foto e inseriscila,

le terminazioni sono nastrate?

nella casa in cui abito, al momento di rifare l'impianto trovai una linea prese (4-5 prese sparse) cablata con due N07V-k da 4 mm2 rosse, spero non sia lo stesso autore!

Inserita:

Ma non e' che stai confondendo i cavi per cavidotti?

l'elettricista mi disse che in un pozzetto propio vicino al locale mi aveva portato i cavi e che avrei dovuto solo creare un accesso (buco!!) e tirare dentro i fili
apro il pozzetto e mi trovo due cavi molto grossi di colore rosso, gli stessi che ha usato per l'automazione del cancello

Del_user_127832
Inserita: (modificato)
Ma non e' che stai confondendo i cavi per cavidotti?

saranno mica questi i cavi ? :ph34r:

tr-tubo_corrugati[1].jpg

Modificato: da Attilio Fiocco
Inserita:

Certo che siamo seri!

Se l'elettrecista ha passato qui cavi a forma di tubo e se questi cavi traportano vermanete la corrente e magari senza perdite c'è fa fare un mucchio di soldi con il brevetto. :thumb_yello:

Inserita:

Non e' che il bravo elettricista premuroso e previdente ha passato 2 spezzoni di N07 solo cosi' per avere 1a guida in futuro quando realmente si fara' il lavoro o l'allaccio? :lol:

Non capisco perche' 2 di solito basta 1 ma come principio potrebbe essere!

Ciao

Inserita:

P.S.

Ma per molto grossi cosa intendi saranno mica corde da 630mmq? :superlol:scherzi a parte cosa intendi per molto grossi?

Ciao

Inserita:

...k79....mi sà che hai ragione...visto che le canaline che arrivano nel pozzetto sono due e sono lunghe quasi 15 mt!! Però io gli avevo chiesto di arrivare lì con la corrente, così sarebbe stato più facile per me portare la corrente nel locale!

...sarà un 4mmq!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...