Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto In Una Capanna In Lamiera


Messaggi consigliati

Benny Pascucci
Inserita:
Da come ho capito se il cancello dovesse presentare , in caso di dispersione del motore, una resistenza di terra piu' bassa dell'impianto di terra a cui il motore e' collegato , questo viene definito una massa estranea e va collegata in equipotenzialità, altrimenti potrebbero verificarsi situazioni di differenza di potenziale , vero? Come verrebbe collegato in equipotenzialità in pratica ?
Solitamente il cancello e la carcass del motore sono in intimo contatto e seppure il cancello dovesse essere una massa estranea, il collegamento a terra della carcassa del motore evita di fare il collegamento equipotenziale, in quanto sarebbe nient'altro che un doppione del PE.... ;)

la capanna in questione, se a contatto con il terreno con la parte metallica, potrebbe variare fortemente la resistenza verso terra in base alle condizioni atmosferiche
Se è una massa estranea in condizioni di bel tempo, a maggior ragione lo sarà in condizioni di tempo cattivo, quindi nessun problema... :rolleyes:


Inserita:

Ma nel caso la resistenza verso terra del cancello che e' in contatto con il terreno, fosse minore di quella dell'impianto di terra?E' quello che non riesco a capire, ovvero, potrebbe diventare pericoloso , un contatto tra il cancello ed un'altra parte dell'impianto che fosse in dispersione? Il cancello, con resistenza di terra minore di quella dell'impianto di casa, essendo a contatto con il motore che a sua volta e' collegato all'impianto di terra , potrebbe divenire involontariamente il punto principale di PE ?

Benny ( o chi ha voglia di rispondere) pazientate per le domande , ma approfitto del discorso per togliermi il dubbio :) per il quale evito di aprire un argomento

Benny Pascucci
Inserita:
Il cancello, con resistenza di terra minore di quella dell'impianto di casa, essendo a contatto con il motore che a sua volta e' collegato all'impianto di terra , potrebbe divenire involontariamente il punto principale di PE ?
:smilie_nono: Luca, non è così!

Cerco di spiegartelo... :rolleyes:

E' difficile che un massa estranea presenti una resistenza rispetto a terra più piccola di un massa collegata direttamente a terra, ma supponiamo per un istante che ciò sia possibile.

Orbene, la massa del motore attraverso il PE è collegata a terra. La situazione di pericolo da te paventata si verificherebbe qualora la massa del cancello e quella del motore fossero isolate tra loro, infatti in tale cavo non essendovi equipotenzialità tra le due masse nasce una differenza di potenziale, o per effetto di una dispersione a massa del motore o per effetto di un potenziale portato da lontanbo nell'impianto sano. Ma, solitamente la carcassa del motore è collegata al cancello e ciò garantisce che le due masse (estranea e quella del motore) si equipotenzializzino e anche se in caso di guasto si portano ad un potenziale, non essendovi differenza di potenziale tra di esse, non vi è pericolo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...