techno99 Inserito: 15 luglio 2010 Segnala Inserito: 15 luglio 2010 Salve a tutti,in un azienda agricola durante gli ultimi temporali si sono verificati diversi guasti ad apparecchiature elettroniche quali pesa per i camion e diversi televisori. L'impianto è così composto:un contatore trifase 50KW per l'azienda agricola,due contatori monofasi per le due abitazioni. Il quadro elettrico si trova subito dopo i contatori e contiene i due MGTDIFF degli appartamenti e alcuni differenziali che proteggono parti d'impianto dell'azienda agricola,inoltre uno di questi differenziali dell'azienda protegge un secondo quadro si distribuzione posto a 40 metri circa da quest'ultimo. Sapreste consigliarmi che scaricatori installare per proteggere le varie utenze da altri danni? Grazie anticipatamente per le risposte.
ivano65 Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 dipende se la linea enel e' aerea o interrata.se aerea opta per gli scaricatori dehn classe 1 e 2 combinati , perlomeno sul trifase.ovviamente classe 2 sul monofase.altrimenti opta per i classe 2 su tutti gli impianti , se ritieni il costo dei classe 1 troppo elevato.se e' interrata dovrebbero essere sufficienti i classe 2.ivano65ivano65
techno99 Inserita: 16 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2010 Ciao Ivano,intanto grazie per la risposta la linea è interrata ed a poca distanza vi è una cabina a palo che la alimenta, la linea MT è aerea in conduttori nudi comunque penso che l'induttanza del trasformatore contribuisca a smorzare le sovratensioni,tu che ne pensi?
ivano65 Inserita: 16 luglio 2010 Segnala Inserita: 16 luglio 2010 la cabina avra' senzaltro una messa terra dedicata sul lato MT e scaricatori.di solito in casi simili il neutro ha una terra a parte.quindi dovrebbero bastare i classe 2ivano65
ivano65 Inserita: 16 luglio 2010 Segnala Inserita: 16 luglio 2010 poca distanza quanti metri sono?se sono pochi avviene l'interferenza tra impianto di terra utente e quello di cabina lato MT , scaricatori compresi.il neutro solitamente ha una sua terra posta a debita distanza.di fatto durante l'intervento degli scaricatori viene elevato anche il potenziale della terra d'utente provocando danni.dovrebbero bastare comunque i classe 2.diversi casi simili sono stati risolti cosi' e non hanno dato piu' problemi.prima ad ogni temporale era una strage di apparecchi elettronici.ivano65
techno99 Inserita: 18 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2010 Ciao Ivano,secondo te è meglio montarli anche nel secondo quadro o basta metterli nel primo?
ivano65 Inserita: 19 luglio 2010 Segnala Inserita: 19 luglio 2010 in una situazione del genere io li metterei in tutti e 2 i quadri.40 metri per l'impulso di fulminazione sono tanti , quindi potrebbero verificarsi sovratensioni notevoli anche se a un capo ci sono gli scaricatori.SINCERATI che l'impianto di terra sia unico , altrimenti tra i due tronchi potrebbero esserci notevoli sovratensioni , soprattutto se solo uno dei due e' influenzato dalla vicinanza della cabina. ( cosa peraltro difficile da provare con normali strumenti)ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora