Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Elettrico Misto


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti. Di recente ho visto l'impianto di un ex seminario rinnovato nel 2000.

Ebbene, l'elettricista nel quadro generale ha predisposto i vari magnetotermici da 16 e 10A per prese e luci delle varie stanze del pianterreno.

Nelle stanze del lato DX del corridoio, le più usate, per l'lluminazione l'elettricista ha mantenuto in funzione il vecchio impianto del 1960 collegandolo al relativo MGT da 10A ma ha rifatto ex novo la linea forza e relative prese collegate al MGT 16A, mentre nel lato SX dove ci sono stanze meno utilizzate, l'elettricista ha collegato impianto luce-forza del 1960 (prese 16A, prese 10A, luci) all'interruttore della linea illuminazione 10A. Tanto per continuare, le prese del 1960 non hanno il filo di terra.

Che ne pensate di un impianto del genere?

Per quale motivo l'elettricista può aver voluto il riutilizzo di parti vecchie?

Modificato: da power-nrg

Inserita:

forse per l impossibilita di sfilare e reinfilare i conduttori???

Inserita:

Ho capito, ma come fai a lasciare una serie di stanze con prese senza conduttore di terra e soprattutto originali, senza "fori" protetti?

Al massimo faceva come per le stanze dell'altro lato e del corridoio.... faceva l'impianto con canaline....

Inserita:
Per quale motivo l'elettricista può aver voluto il riutilizzo di parti vecchie?

magari non per scelta dell'elettricista ma perche' l'appalto prevedeva diversi lotti e ne e' stato eseguito solo una parte per mancanza di fondi ?

Inserita: (modificato)
Ebbene, l'elettricista nel quadro generale ha predisposto i vari magnetotermici da 16 e 10A per prese e luci delle varie stanze del pianterreno.
Non hai parlato se esiste un magneto-termico-differenziale - è installato? Modificato: da Benny Pascucci
Correzione di un errore di digitazione richiesta da Stefano
Carlo Albinoni
Inserita:
senza "fori" protetti?

Be' mi pare la cosa meno preoccupante.

Gli schermi sevono per i bambini e in alcuni paesi esteri non li hanno.

Inserita:

E si, il quadro elettrico prevede anche differenziali da 0,03A. I MGT sono tutti adeguati alle sezioni dei cavi.

Inserita: (modificato)
E si, il quadro elettrico prevede anche differenziali da 0,03A. I MGT sono tutti adeguati alle sezioni dei cavi.

Non sono sicuro, però penso che quest’impianto te lo facciano passare al collaudo – per il fatto che è protetto da differenziali.

Modificato: da stefano.sunda

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...