Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamenti Equipotenziali Supplementari Bagno - se i tubi sono di plastica?


Messaggi consigliati

Inserito:

1-Per il locale bagno le norme prevedono il collegamento equipotenziale supplementare in ingresso alle tubazioni metalliche (il centralino dell'idraulico per intenderci); ora se l'impianto idraulico è formato da tubi plastici (quelli verdi) come devo comportarmi?

2- Anche se non riguarda il bagno, in cucina il collegamento equipotenziale alle tubazioni del gas è obbligatorio? Anche qui, dato che sono rivestite, come devo comportarmi?

Grazie mille


Inserita:

Se le tubazioni non sono conduttrici non ha senso metterle a terra e le tubazioni in plastica o rivestite in plastica non sono ovviamente conduttrici.

Del resto la norma CEI 64-8 all' art. 701.413.1.6 (parte commento) fa esplicito riferimento alle tubazioni metalliche.

Perciò, nel tuo caso il collegamento equipotenziale è inutile, ergo non va fatto.

ciao

dax

Inserita:

Concordo con hfdfax.... :thumb_yello:

Se proprio vuoi essere previdene e sempre che non sia complicato puoi posare una tubazione dalla cassetta di derivazione più vicina al collettore dell'impianto idrico...non si sa mai, se in futuro dovessero sostituire i tubi in plastica con tubi conduttivi, staresti a posto.... ;)

Inserita:

si in effetti la mia era solo la richiesta di una conferma tanto per essere rassicurato.

Comunque il conduttore di protezione da 4mm deve essere diretto dalla scatola di derivazione generale dove ho il nodo equipotenziale o posso portarlo dalla scatola di derivazione nei pressi del bagno e collegarlo alle altre terre?

Per il gas???

Inserita: (modificato)

L'eventuale conduttore equipotenziale, che come dice Benny, potrebbe essere necessario in futuro dovrà andare a collegarsi direttamente al nodo equipotenziale

Però nulla ti impedisce di usare tale cassetta come punto di accesso per poi raggiungere la cassetta di derivazione generale tramite il tubo già presente (sempre che nel tubo ci sia spazio sufficiente).

ciao

dax

Modificato: da hfdax
Inserita:

una cosa non mi è chiara: il conduttore di protezione dalla tubazione lo porto alla cassetta di derivazione del bagno con un corrugato apposito, poi lo morsetto insieme a tutte le altre terre presenti nella scatola del bagno o lo devo portare liscio fino al nodo equipotenziale sempre con un apposito corrugato?

Inserita:
poi lo morsetto insieme a tutte le altre terre presenti nella scatola del bagno o lo devo portare liscio fino al nodo equipotenziale sempre con un apposito corrugato?
La prima che hai detto... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...