Vai al contenuto
PLC Forum


Tensione sulle masse e selettività verticale - Dubbi


Messaggi consigliati

Inserito:

chiedo a voi i miei dubbi:

- perchè la tensione sulle masse in un sistema TT dipende dal rapporto tra la resistenza di terra delle masse e la resistenza di terra del neutro? mentre nel sistema TN dipende dal rapporto tra l'impedenza del conduttore di fase e l'impedenza del conduttore di protezione?

-un esempio pratico dove si utilizza la selettività verticale

vi ringrazio anticipatamente


Benny Pascucci
Inserita: (modificato)
chiedo a voi i miei dubbi:
mi accodo perchè interessa anche a me
Eccomi ragazzi, cercherò di farla facile facile.... :rolleyes:

Devo usare carta e penna, con l'editor di testo è impossibile.... :P

perchè la tensione sulle masse in un sistema TT dipende dal rapporto tra la resistenza di terra delle masse e la resistenza di terra del neutro?

Risposta%20TT.JPG

mentre nel sistema TN dipende dal rapporto tra l'impedenza del conduttore di fase e l'impedenza del conduttore di protezione?

Risposta%20TN-S.JPG

un esempio pratico dove si utilizza la selettività verticale
Eccolo....

Chiaro, no?.... ;)

Modificato: da Benny Pascucci
Inserita:

grazie Benny, adesso devo essere franco con me stesso...........non tutte le cose che ho studiato a scuola me le ricordo a memoria :angry:

A volte serve una rispolverata.

Benny Pascucci
Inserita: (modificato)
non tutte le cose che ho studiato a scuola me le ricordo a memoria
Ottimo.... :thumb_yello: Guai se ricordassimo a memoria tutte le cose studiate.

La cultura è ciò che ci resta quando abbiamo dimenticato tutto quanto abbiamo appreso.... ;)

Una persona può ricordare tutto ed essere ignorante come una capra, così come un'altra può essere coltissima senza ricordare nulla..... :)

Modificato: da Benny Pascucci
Inserita:

l esempio sulla selettività che mi hai fatto Benny,riguarda gli interruttori magnetotermici.ad esempio per garantire la selettività dovrei inserire un 32 A in A e un 10 A in A1 ,no?

e un esempio pratico di quando si usano i differenziali?

Benny Pascucci
Inserita: (modificato)
l'esempio sulla selettività che mi hai fatto Benny,riguarda gli interruttori magnetotermici.ad esempio per garantire la selettività dovrei inserire un 32 A in A e un 10 A in A1 ,no?
La selettività verticale (da sovraccarico) con gli interruttori che hai indicato è garantita....quella al corto circuito dipende.

e un esempio pratico di quando si usano i differenziali?

I differenziali si usano per proteggersi dai contatti indiretti, questo è un esempio.

Inseriti in tale modo e se quelle sono le soglie si realizza anche la selettività differenziale verticale.

Modificato: da Benny Pascucci
Inserita:

Benny non capisco come sei passato da questa formula

(U equ =Uo Rt/Rt+Rn)

a

(Uo Rt/Rt(1+Rt/Rn) nel sistema TT

Benny Pascucci
Inserita:
Benny non capisco come sei passato da questa formula

(U equ =Uo Rt/Rt+Rn)

a

(Uo Rt/Rt(1+Rt/Rn) nel sistema TT

Mi fa piacere che non hai capito... infatti....c'è un errore di distrazione... :unsure:

Mettendo Rt in evidenza al numeratore e al denominatore la formula :

Uo Rt/Rt(1+Rn/Rt)

Inserita:

Benny, panso che ai prossimi esami ti chiederò un pò di ripetizioni :thumb_yello:

Vediamo se quest'anno passo :rolleyes:

Ciao

Benny Pascucci
Inserita:
Benny, panso che ai prossimi esami ti chiederò un pò di ripetizioni
Per gli amici, sempre, a disposizione... :thumb_yello:

Vediamo se quest'anno passo
Sicuramente sarai promosso!
Inserita:

quindi dipende dal rapporto tra Rn su Rt? :senzasperanza:

Benny Pascucci
Inserita:
quindi dipende dal rapporto tra Rn su Rt?
Purtroppo sì.... ;)

Faciamo un esempio pratico, immaginiamo che la Rn=1 ohn, che Uo=230 V, calcoliamo quale deve essere la resistenza di terra affinchè le masse, in caso di guast franco a massa, non superino il valore limite UL....clicca qui

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...