Vai al contenuto
PLC Forum


E' Normale Che Gli Elettrodomestici Disperdano Corrente Sul Filo D - inoltre non crea un cosmuno di corrente elettrica?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, facendo dei lavori a casa ho sconnesso l'impianto elettrico dal cavo di messa a terra, subito dopo ho notato che toccando piano cottura e lavello si prende una bella scossa elettrica, l'ho misurata col tester e ci sono circa 70Volts...

a questo punto ho iniziato una ricerca guasto ed ho notato che scollegando dall'impianto sia il televisore lcd che il forno a microonde(entrambi hanno 1 mese di vita) questa dispersione di 70 V spariva. Ovviamente ricollegando l'impianto elettrico con la messa a terra condominiale la dispersione non viene + percepita, però mi chiedo: è normale che questi elettrodomestici disperdono corrente verso terra, inoltre questo non implica un maggiore consumo di energia elettrica?

Aggiungo che l'interruttore differenziale è perfettamente funzionante però non è mai intervenuto.

Se vi chiedete come ho fatto a risalire al televisore e al microonde vi premetto che ho fatto l'elettricista per 5 anni quindi mi ritengo mediamente esperto in materia.


Inserita:

Ciao.

Se colleghi un pezzo alla volta hai lo stesso problema?

Inserita:

Sono i condensatori di filtro installati all' interno dei vari apparecchi elettrodomestici, che scaricano verso terra, e' una cosa normale...

Inserita:

se collego un pezzo alla volta, si ho lo stesso problema però ovviamente la corrente di dispersione è minore.

rispondendo a Mauro Dalseno, in questo modo questa corrente che va via verso terra, viene misurata dal contatore enel, quindi la pago????!!!!

Quindi mi sconsigli di portare gli elettrodomestici in assistenza??

Benny Pascucci
Inserita:
Quindi mi sconsigli di portare gli elettrodomestici in assistenza??
Rispondo per Mauro....NO, in quanto nel mio precedente post ho parlato di funzionamento normale e non anomalo.... ;)
Del_user_127832
Inserita:

Benny!!!!! Dovevi rispondere SI....

la domanda infatti era:

Quindi mi sconsigli di portare gli elettrodomestici in assistenza??

:lol:

I filtri tramite il cavo di alimentazione sono collegati all' impianto di terra, che drena queste modestissime correnti di dispersione, ovviamente quando viene interrotto il collegameto di protezione, e si viene a contatto con queste masse si può avvertire il fenomeno che hai descritto (scossa).

Il fatto che non intervenga il differenziale, è solo perchè la corrente che circola è veramente bassa, se hai fatto l'elettricista per 5 anni, avrai notato la differenza tra una di queste scosse prese sul lavello e una scossa presa su un contatto diretto (unipolare)... non sono proprio la stessa cosa eh? :rolleyes:

saluti

Benny Pascucci
Inserita:
Benny!!!!! Dovevi rispondere SI....
Hai ragione....Mauro, oltre all'accento napoletano, la risposta era sbagliata... :P
Inserita:

il problema è che queste scosse non sono cosi leggere come pensate, per questo ho pensato che non sono naturali dispersioni delle apparecchiature elettroniche!

Inserita:
il problema è che queste scosse non sono cosi leggere come pensate, per questo ho pensato che non sono naturali dispersioni delle apparecchiature elettroniche!
La tensione infatti e' 70V... ovviamente e' fastidiosa, ma tu riallaccia le terre come si deve e hai risolto il problema

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...