manolo. Inserito: 13 dicembre 2010 Segnala Inserito: 13 dicembre 2010 salve a tutti .Volevo sapere quanto deve essere un magnetotermico differenziale,sapendo che dal magnetotermico all utilizatore che e di 600 watt(10 lampade ad incandescenza da 60 watt) ci sono 50 metri,e volevo sapere(sempre con cortesia)la sezione del cavo(fror)
Del_user_127832 Inserita: 13 dicembre 2010 Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 (modificato) Senza disturbare i software di calcolo, un' interruttore da 10A (basterebbe il 6A) e cordine da 1,5 mm2 dovrebbero andar stra-bene.PS: ho letto solo ora che parli di FROR e non di filo unipolare, comunque sia, vale lo stesso ragionamento. Il FROR c'è anche con sezione 1 mm2 ma per il caso in questione te lo sconsiglio. Usa un FROR 3G1,5.saluti Modificato: 13 dicembre 2010 da Attilio Fiocco
pepe23 Inserita: 13 dicembre 2010 Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 D'accordo con Attilio ma,predisponendo l'impianto per un'ampliamento futuro (ulteriori 1000 watt),puoi andare tranquillo con un magnetotermico accoppiabile da 16 A con modulo differenziale In 0,03A il cavo da utilizzare è sufficiente 3x2,5mm .
manolo. Inserita: 13 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 grazie mille per avermi risposto..A casa già mi trovo un magneto termico differenziale 0.03 c10.Io pensavo data la distanza di 5o metri ci voleva un 4 mm(ma vedo in base alle risposte che mi avete dato che un 2,5 millimetri basta)quindi opto per il 2,5mm, e un magnetotermico diff (quello che mi trovo a casa)a limite piu in là dovrebbe aumentare la potenza lo cambio con uno c16 come da voi descritto..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora