Vai al contenuto
PLC Forum


Verifica C.d.t. - VALORE TENSIONE DI RIFERIMENTO.


Messaggi consigliati

Inserito:

In riferimento all'oggetto vi chiedo quanto segue.

Il valore di riferimento della tensione nominale da tenere in considerazione per il calcolo della c.d.t. percentuale consentita dalla normativa (4%)è quello segnalato dall'azienda distributrice o bisognerebbe misurare tale valore ai morsetti del contattore :senzasperanza:

col funzionamento a vuoto ...voglio dire senza alcun carico funzionante ?

E' corretta tale misura,anche quella alle prese,con un semplice tester (al di là del grado di precisione dello strumento) ?

Infine la normativa prevede dei procedimenti specifici per tale misura ?Io ho sempre pensato di verificare la tensione alle singole prese con l'impianto funzionante a pieno regime o in ogni caso con un fattore di simultaneità razionale.

Potreste chiarirmi la questione o indirizzarmi presso una discussione che abbia per oggetto questi miei quesiti?

Grazie a tutti...ciao. :)

  • 1 month later...

Del_user_127832
Inserita:

Be, quando dimensioni una linea, devi tenere conto della tensione nominale di fornitura della stessa, non di quella misurata a spot o comunque di effettivo esercizio, che è comunque sottoposta ad inevitabile tolleranza.

In secondo luogo, la cdt, viene determinata a seconda del carico (tenendo conto dei fattori di contemporaneità e di utilizzo) ipotizzabile, se non hai assorbimento infatti, non hai neanche cdt.

saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...