Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttore Enel


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve sapreste dirmi se l'intervento del magnetotermico a bordo del contatore Enel si comporta come uno normale, quindi con tempo di intervento circa di 15 minuti superata la soglia la soglia di amperaggio o è piu' immediato? visto che avendo installato un mgt da 13A continua a scattare il contatore per sovraccarico.

Grazie.


Mauro Dalseno
Inserita:
mgt da 13A
sei sicuro?
Inserita:
visto che avendo installato un mgt da 13A continua a scattare il contatore per sovraccarico

beh dipende da quanto stai realmente assorbendo, se hai una potenza assorbita minore di 4kW, l'interruttore del gruppo di misura sta tranquillamente chiuso per 3 ore e ti sgancia il magnetotermico da 13A. Nel caso in cui la potenza assorbita supera i 4kW, l'interruttore del gruppo di misura sgancia entro 2 minuti, quindi non è detto che riesca a sganciare prima il magnetotermico da 13A. Ciò dipende anche da molti altri fattori, tipo la temperatura ambiente dove è installato il magnetotermico da 13A (più la temperatura ambiente è bassa, maggior tempo impiegherà lo sganciatore termico ad intervenire e viceversa), la corrente di sovraccarico (più aumenta, minore è il tempo di apertura) ecc...

Inserita:

Ok quindi se si supera un assorbimento di gran lunga superiore a i 13A 2900W circa dopo 2 minuti scatterà il contatore e quindi non interverrà il mgt.

Grazie.

Maurizio Colombi
Inserita:
quindi se si supera un assorbimento di gran lunga superiore a i 13A 2900W circa dopo 2 minuti scatterà il contatore

No, la frase giusta è:

quindi se si supera un assorbimento di gran lunga superiore a 4000W circa dopo 2 minuti scatterà il contatore.

Inserita: (modificato)
quindi se si supera un assorbimento di gran lunga superiore a 4000W circa dopo 2 minuti scatterà il contatore.

esatto!!!

bisogna anche aggiungere che se la corrente assume valori pari a 1,13 In (14,69A) l'interruttore non deve sganciare per almeno un ora, mentre con 1,45 In (18,85A) deve sganciare entro 2 ore. Tutto sta quindi nel riuscire a far sganciare il magnetotermico da 13A entro i 2 minuti di quello del gruppo di misura e per farlo dovresti arrivare a correnti molto superiori

Modificato: da Cipone
Carlo Albinoni
Inserita:
mentre con 1,45 In (18,85A) deve sganciare entro 2 ore.

Vero, anche se di fatto di solito interviene entro non più di 10 minuti.

Comunque fanno fede le curve del costruttore.

Inserita:

Ok ma prima di raggiungere i 4000W saranno in precedenza già stati raggiunti i 2900W ?

Forse il tempo trascorso su questa soglia non sarà stato sufficente a far riscaldare abbastanza i contatti dell'interruttore del mgt.

13A non sono circa 2900W? l'utenza domestica è 3000W perchè si parla di 4000W? grazie.

Mirko Ceronti
Inserita:
Ok ma prima di raggiungere i 4000W saranno in precedenza già stati raggiunti i 2900W ?

Lapalissiano :) , ma....

bisogna anche aggiungere che se la corrente assume valori pari a 1,13 In (14,69A) l'interruttore non deve sganciare per almeno un ora, mentre con 1,45 In (18,85A) deve sganciare entro 2 ore.

E comunque...

Vero, anche se di fatto di solito interviene entro non più di 10 minuti.

Quindi se Tu raggiungi i 4001 Watt (4,001 KW) passando ovviamente attraverso i 2900, hai 2 minuti per redimerti a minor consumo, dopodichè mentre trascorrono i 10 minuti che poi faranno sganciare il Tuo magnetotermico da 13, quello dell'ENEL lo batte in velocità, sganciando lui dopo i 2 minuti canonici come da contratto.

Lo scontro volgerebbe a favore del Tuo da 13, se Ti piazzi a 3990 Watt di prelievo, allora un 13 Amper trovandosi oltre i 17 Amper di prelievo continuo, batterebbe in velocità quello ENEL, poichè a questa potenza di prelievo, si sa che sgancia solo dopo 3 ore.

Saluti

Mirko

remo williams
Inserita: (modificato)

...a dir la verità,sono stato testimone di interventi dell mt,anche più repentini...alla faccia delle schede tecniche del costruttore. <_<

Modificato: da remo williams
Carlo Albinoni
Inserita:
Ok ma prima di raggiungere i 4000W saranno in precedenza già stati raggiunti i 2900W ?

Non è detto. Hai in mente la funzione "gradino" di Heaviside?

Inserita:

Grazie per l'aiuto , quindi un rimedio sarebbe qualche relè cha raggiunta la soglia 12A suonasse.

Esiste qualcosa di convenzionale in commercio?

Inserita:

Ciao,

vedi rele' gestione carichi tipo il P-Comfort della Gewiss.

Suona e se vuoi stacca anche una linea definita "non prioritaria" dell'impianto.

Ciao.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Rispondendo e chiedendo a Mirko mi rivolgo comunque a tutti : perchè si parla di 4001W quando io parlavo di una fornitura da 3000W ? forse perchè l'Enel ci permette di usufruire di 4000W prima di staccare?

Grazie

Carlo Albinoni
Inserita:

Sì, il contratto da 3 kW, permette di prelevare 3,3 kW a tempo indeterminato e, per un certo tempo, sino a 4 kW.

Non di più, però.

Inserita:

A dimenticavo, l'Enel come si regola sulla bolletta?

ci fà pagare l'effettivo consumo? è vero che se si superano spesso i 3000W ci cambia il contratto senza preavviso?

Grazie.

Inserita:
A dimenticavo, l'Enel come si regola sulla bolletta?

Ti fa pagare l' energia che consumi.

è vero che se si superano spesso i 3000W ci cambia il contratto senza preavviso?

E questa da dove salta fuori? :blink:

Mai sentito niente del genere neanche a livello di "leggenda metropolitana".

ci fà pagare l'effettivo consumo?

Eh, si, purtroppo si! anche a me piacerebbe che mi facesse pagare di meno. :superlol:

Non per niente i nuovi contatori elettronici fanno pagare per "quanto si consuma", a differenza dei vecchi contatori a disco che spesso e volentieri segnavano di meno. (essendo meccanici, a lungo andare, gli attriti facevano il loro lavoro)

Inserita:

Grazie tante per le risposte , comunque il discorso del cambio di contratto se non sbaglio tempo fà venne fuori da un cliente che sostiene che l'informazione le fosse stata data proprio da un impiegato Enel comunque lasciamo perdere.

Grazie ancora.

Inserita:
tempo fà venne fuori da un cliente che sostiene che l'informazione le fosse stata data proprio da un impiegato Enel

Chissà perchè; ma non faccio nessuna fatica a crederci. :rolleyes:

Una volta un operatore dell' Enel (call center) mi disse che loro non potevano venire a mettere fuori servizio la cabina elettrica in quanto "cabina privata"; a staccare tensione avrebbe dovuto provvedere il proprieterio della cabina e che loro (cito testuali parole) "non hanno mai fatto un servizio del genere".

Inserita:
comunque il discorso del cambio di contratto se non sbaglio tempo fà venne fuori da un cliente che sostiene che l'informazione le fosse stata data proprio da un impiegato Enel

Credo di aver trovato la discussione in cui si tratta di ciò, messaggio N°#10 dell'utente referens al Link qui sotto

http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...mp;#entry466914

Saluti

Mirko

Del_user_127832
Inserita:
Una volta un operatore dell' Enel (call center)

Ma era un op. dell' 803500 ?

Io per i fuori servizio sulla nostra linea e per successiva rimessa in servizio ho un numero di tel/fax con prefisso 06... :blink:

a staccare tensione avrebbe dovuto provvedere il proprieterio della cabina

:o e come? Irrompendo nello scomparto Enel? (Oltretutto ciò non basterebbe :) )

"non hanno mai fatto un servizio del genere"

Beh, magari non sono mostri di velocità nell' eseguire l'operazione (che richiede anche un inevitabile trafila cartacea di autorizzazione, approvazione, bla, bla, bla...) ma da lì a dire che non abbiano mai fatto tali servizi... esagerano! :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...