Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Livello Impazzito


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti

ho un pozzo a sonda (170 mt), pompa lowara 2 KW, quadretto elettromeccanico con controllo livello lowara a sondine.

Recentemente ho cambiato il cavo di alimentazione della casa, dal contattore enel ci sono 130 mt di distanza, c'era un 2X6, l'ho rimpiazzato con un dueX16, riportando la tensione a valori minimi accettabili.

Da quando ho sostituito il cavo il controllo di livello e' impazzito, quando l'acqua sta per arrivare alla sondina di minimo inizia a "pulsare" 24 v sul teleruttore aprendolo e chiudendolo a ripetizione velocemente. provo a cambiare il controllo di livello con uno nuovo stessa marca ma ho lo stesso problema. ho provato ad aumentare la sensibilita' ma la pompa tira a vuoto. diminuendola la pompa si attacca per pochi minuti dando lo stesso problema.

Le sondine sono collegate con un cavo 3g1,5 h07rnf (come sezione va bene sino a 200 mt), comune 50 cm sopra la pompa, minimo un metro sopra comune, massimo 5 mt sopra il minimo, cavo alimentazione pom pa 4g4.

Qualche idea?

Grazie a tutti anticipatamente

ciao


Maurizio Colombi
Inserita:

Per "sondine" hai utilizzato dei cavetti con sensore finale, o delle barrette di metallo rigide?

Potrebbe esserci umidità sulla parte superiore del fissaggio (coperchio) che, con la sua resistività, inganna l'apparecchio!

Inserita:

Mi sbagliero' ma penso che ci siano i fili invertiti sul controllo di livello.... Mi era successa la stessa cosa tempo fa', oppure hai una sonda a massa

Inserita:

Salve a tutti. cerca di controllare bene se le sondine sono scese, bene, può darsi che c'e ne sia una impigliata, e fa falso contatto. controlla col tester, se ce continuità sui tre fili.Può dasrsi che siano invertiti come ha scritto.Mauro Dalseno.Regola anche la sensibilità. Hai dette che pescava a vuoto regolando, la sensibilità ciò vuol dire che le sondine, non sono al loro posto.Prova a staccare il filo della massima del controllo livello una volta partita, per vedere , se si ferma,al minimo livello .

Inserita:

Una volta mi è capitato che per capillarità l' acqua abbia risalito il cavo delle sondine andando ad allagare la scatola di derivazione nei pressi del pozzo.

Però non era un pozzo profondo 170m. :unsure:

Una controllatina veloce fugherebbe ogni dubbio.

Inserita: (modificato)

mi è capitata (pulsare) una cosa simile con un rele di livello della siemens...che tristezza. Ho montato un lovato 31LV1E e non ho più avuto il problema. I livelli Lovato li uso da una vita e mai un problema (solo qualcuno bruciato).

Modificato: da sondino

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...