Vai al contenuto
PLC Forum


Informazione Scuola


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Sono un ragazzo di 32 anni che per motivi economici sono dovuto andare a lavorare subito dopo aver ottenuto la licenzia media.

Nella vita ho sempre fatto l'elettricista però le ditte in cui ho lavorato, mi hanno sempre segnato come operaio edile;

La mia domanda è questa,:Cosa dovrei fare per per lavorare veramente come elettricista ? Che scuole dovrei fare? o che corsi dovrei fare?

Sono stanco di essere sfruttato e vorrei in futuro aprirmi una mia attività..

Grazie in anticipo.


Maurizio Colombi
Inserita:

Ciao danix, benvenuto.

La tua richiesta è ormai all'ordine del giorno, e la risposta è altrettanto frequente: non esiste un corso di formazione, una scuola o qualche altro sistema per ottenere l'abilitazione professionale per installare impianti elettrici. Tutto questo è regolamentato dal D.M.37/08 che tratta, appunto, questo argomento in questo articolo:

Art. 4. Requisiti tecnico-professionali
1. I requisiti tecnico-professionali sono, in alternativa, uno dei seguenti:
a) diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso una universita' statale o legalmente riconosciuta;
b) diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria del secondo ciclo con specializzazione relativa al settore delle attivita' di cui all'articolo 1, presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, seguiti da un periodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenze di una impresa
del settore. Il periodo di inserimento per le attivita' di cui all'articolo 1, comma 2, lettera d) e' di un anno;
c) titolo o attestato conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, previo un periodo di inserimento, di almeno quattro anni consecutivi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore. Il periodo di inserimento per le attivita' di cui all'articolo 1, comma 2, lettera d) e' di due
anni;
d) prestazione lavorativa svolta, alle dirette dipendenze di una impresa abilitata nel ramo di attivita' cui si riferisce la prestazione dell'operaio installatore per un periodo non inferiore a tre anni, escluso quello computato ai fini dell'apprendistato e quello svolto come operaio qualificato, in qualita' di operaio installatore con qualifica di specializzato nelle attivita' di installazione, di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione degli impianti di cui all'articolo 1.
2. I periodi di inserimento di cui alle lettere b) e c) e le prestazioni lavorative di cui alla lettera d) del comma 1 possono svolgersi anche in forma di collaborazione tecnica continuativa nell'ambito dell'impresa da parte del titolare, dei soci e dei collaboratori familiari. Si considerano, altresi', in possesso dei
requisiti tecnico-professionali ai sensi dell'articolo 4 il titolare dell'impresa, i soci ed i collaboratori familiari che hanno svolto attivita' di collaborazione tecnica continuativa nell'ambito di imprese abilitate del settore per un periodo non inferiore a sei anni. Per le attivita' di cui alla lettera d) dell'articolo 1,
comma 2, tale periodo non puo' essere inferiore a quattro anni.

Mi spiace! :(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...