Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Elettrico Trifase - contratto 10 kW


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,volevo esporre questo mio dubbio,per parlarne anche con voi "ragazzi"(per modo di dire :rolleyes: ) del forum,avendo in un locale un contratto enel di 10 Kw,come posso sfruttare appieno la potenza nelle prese,diciamo che si dovrebbe avere anche nelle prese una potenza prelevabile di 3 Kw,tutto questo pero' entra in difficoltà con un altro macchinario,che assorbe una potenza di 7 Kw giornalmente,pero' il cliente non vuole sottoscrivere una potenza piu' elevata con enel.come faccio a convincerlo.dicendogli di staccare il macchinario?oppure con i nuovi contatori si puo' prelevare piu' potenza,anche solo di una fase.


Inserita:

con 10kW ha una potenza a disposizione di 11.

e poi, il macchinario da 7kW li ciuccia tutti sempre?

Inserita:

si è sempre in funzione,si tratta di un forno elettrico trifase,che rimane acceso per tutto il giorno

Del_user_127832
Inserita:

Scusa acarrua, non ho capito qual' è il problema!

Su 11kW continuativi disponibili, togline 7 e ne rimangono 4 da suddividere fra illuminazione e prese, questi 4 kW puoi assorbirli sia su una sola fase che su tutte e tre.

dicendogli di staccare il macchinario?

Ma se poi dici

si è sempre in funzione,si tratta di un forno elettrico trifase,che rimane acceso per tutto il giorno

deduco che non sia possibile!

Insomma, di cosa necessita il cliente?

Inserita:
Su 11kW continuativi disponibili, togline 7 e ne rimangono 4 da suddividere fra illuminazione e prese, questi 4 kW puoi assorbirli sia su una sola fase che su tutte e tre.

questo volevo sapere,se era possibile prelevare i 4 kW solo su una fase.grazie attilio

dicendogli di staccare il macchinario?

era una battutina

Inserita:

ma un forno sempre in pieno assorbimento?

perchè se i 7 sono l'assorbimento massimo direi che non ci sono problemi.

Inserita:
ma un forno sempre in pieno assorbimento?

oltre al forno sempre acceso,quindi in piena attività,ci sono altri macchinari che assorbono potenza.quindi il mio dubbio era se potevo prelevare,anche dalle prese monofase una potenza di 3 kW,diciamo collegare un altro utensile.i computer,un compressore,dei trapani.ad altro,ovvio che non stanno sempre accesi.

diciamo che attilio mi ha tolto questo dubbio.

Del_user_127832
Inserita:

Ma perchè vuoi alimentare tutte le altre prese di servizio monofase dalla stessa fase?

Puoi comunque ripartirle più o meno equamente no?

Inserita:

infatti...

comunque quello che dico io è che mi pare strano che quel forno funzioni tutto il tempo all'assorbimento massimo.

Inserita:
Ma perchè vuoi alimentare tutte le altre prese di servizio monofase dalla stessa fase?

Puoi comunque ripartirle più o meno equamente no?

si ma tradizionalmente con 10 kW mi rimarrebbe un kW per ogni presa domestica,tenendo smepre conto che i 7 kW sarebbero sempre impegnati,invece da quello che ho sentito da te,posso prelevare diciamo i 16A pieni anche solo da una fase,quindi posso attaccare anche una lavatrice su di una presa soltanto(monofase)mentre con i vecchi contatori avrei solo un kW disponibile.correggetemi se sbaglio.

comunque quello che dico io è che mi pare strano che quel forno funzioni tutto il tempo all'assorbimento massimo.

si hai ragione,ma oltre il forno vi è altra roba sempre accesa,sono delle asciugatrici.quindi spegnendo il forno si accendono le asciugatrici

Inserita:
pero' il cliente non vuole sottoscrivere una potenza piu' elevata con enel

Se il cliente utilizza un forno da 7kW in servizio continuativo, neanche si accorgerebbe della differenza tra un contratto da 10kW e uno da 20kW :lol:

La quota potenza diventa un infinitesimo della quota consumo, quindi.. l'infinitesimo è trascurabile!

Tempo fa ho chiesto all'amministratore del condominio di portare a 20kW il contatore condominiale, per avere una riserva di potenza ad uso cantiere, in vista di attuali e futuri lavori di manutenzione straordinaria.

L'aumento è stato eseguito e nessuno si è accorto della differenza :whistling:

Ciao :)

Inserita:

l'impianto si deve ancora cablare,pero' date le potenze in gioco,credo che non sarà necessario aumentare la potenza.visto e considerato che con i nuovi contatori si possono prelevare anche solo da una fase,quasi tutta la potenza.quindi il problema lo dovrei risolvere anche con il contratto in atto.

Inserita:

Salve, mi accodo...dai nuovi contatori enel trifase (10 kw uso commerciale) la potenza sulle singole fasi è 16A, si posso prelevare di più, e fino a quanto senza sganciarsi?

Come si determina poi la dimensione dell'interruttore magnetotermico generale differenziale?

Inserita:

Estratto da: Istruzioni per contatore trifase

Per chi non volesse aprire il link e leggere tutto:

Per contratti limitati in potenza fino a 30 kW il contatore elettronico consente, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza superiore del 10% rispetto alla potenza impegnata indicata nel contratto.
Per esempio, con un contratto da 20 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 22 kW. 
Inoltre, se si superano i 22 kW, viene data la possibilità di prelevare fino a 26,6 kW per almeno tre ore.
Se si preleva una potenza superiore ai 26,6 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica scatta entro quattro minuti.

Come si determina poi la dimensione dell'interruttore magnetotermico generale differenziale?

In base alla lunghezza, alla sezione e al tipo di posa del cavo. (solo per citarne alcune)

Inserita:

e quindi sulla singola fase max prelievo 19,8 A

INTERRUTTORE DIFFERENZIALE PURO 4P 25A 300mA

INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO 4P C25A

In base alla lunghezza, 10 mt

Sezione: 4 o 6 mm

Tipo di posa del cavo: tubo con filo unipolare

Inserita:

pero' sbaglio, o non dice che posso prelevare quasi tutta la potenza,anche da una singola fase.parlo max 16A

Inserita:
Su 11kW continuativi disponibili, togline 7 e ne rimangono 4 da suddividere fra illuminazione e prese, questi 4 kW puoi assorbirli sia su una sola fase che su tutte e tre.

sulla 220v singola fase un ipotetico max prelievo A ?

Inserita:
Intorno a 6A

forse mi sono espresso male, mi riferivo su 11kW singola fase.

Rileggendo:

Attilio Fiocco

Questo era vero quanto i c'erano i vecchi contatori col magnetotermico come limitatore di assorbimento.

Coi "nuovi" contatori elettronici (che montano un mgt in configurazione standard da 63A) è il microprocessore interno che definisce le modalità e le tempistiche di sgancio.

Nel caso di trifase, si può arrivare a prelevare circa l' 80% della potenza totale su una singola fase.

Inserita:
forse mi sono espresso male, mi riferivo su 11kW singola fase.

parlando in monofase avresti sui 53A

sempre se ti riferisci al prelievo totale del contratto ENEL di una singola fase

Inserita:

Da 11 KW trifase tra ogni fase e il neutro puoi prelevare cica 17, 5 A

Inserita:
Da 11 KW trifase tra ogni fase e il neutro puoi prelevare cica 17, 5 A

Ma dove stà scritto??? Questo avveniva nei gruppi di misura elettromeccanici, in quelli elettronici puoi prelevare fino all'80% della potenza totale disponibile anche da una sola tra le tre fasi ed il neutro. (In realtà feci tempo fa una prova, su un contatore trifase 6kW, caricando una sola fase ero ben oltre i 5kW. Non ho avuto problemi di aperture del limitatore e alcun messaggio sul display)

Inserita:
in quelli elettronici puoi prelevare fino all'80% della potenza totale disponibile anche da una sola tra le tre fasi ed il neutro.

Anche questo: Dove sta scritto? :unsure:

Per quanto abbia cercato in rete, non ho mai trovato nssun documento ufficiale di un' ente distributore.

Qualcuno ha qualche informazione in più?

Inserita:
Per quanto abbia cercato in rete, non ho mai trovato nssun documento ufficiale di un' ente distributore.

Qualcuno ha qualche informazione in più?

mi associo a te,per questo ho aperto questa discussione,volevo capire di piu',perchè ho un lavoro con una fornitura enel di 10kW.(voi direte,che se la sbriga l'ingegnere)dato che vi è un progetto,ancora non consegnatomi.

pero' io dico sempre che l'esperienza uno se la deve fare sulla propria pelle,con le sue forze,allora si che sono soddisfazioni.

ciao ragazzi

Inserita:
in quelli elettronici puoi prelevare fino all'80% della potenza totale disponibile anche da una sola tra le tre fasi ed il neutro.

A tutti gli effetti, quanto sopra, deve essere considerato come una "voce di corridoio tra addetti".

Non si sa neanche se vale per TUTTI i contatori di TUTTI i distributori oppure solo per QUALCHE contatore di QUALCHE distributore.

Peggio ancora; non si sa se è una condizione che varrà PER SEMPRE o solo fino al prossimo aggiornamento del software del contatore.

Sinceramente, prima di progettare / realizzare / prendere in considerazione l'idea di un' impianto che si basa sulla possibilità di prelevare l' 80% della potenza da una singola fase, ci penserei bene.... e non solo due volte.

P.S.

Ma possibile che l' enel abbia più segreti della CIA & KGB messi insieme e non ci sia verso di avere una risposta univoca.

Ci sono dei tecnici enel che mi hanno detto che si può prelevare da una fase anche il 100%, altri sostengono l' 80%, i più prudenti dicono 33% (come da manuale); senza contare che c'è anche chi mi ha detto che non si può prelevare più potenza rispetto alla contrattuale.

Come dice il proverbio..... Tecnico da cui vai, risposta che trovi :rolleyes:

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...