casa74 Inserito: 10 marzo 2011 Segnala Inserito: 10 marzo 2011 salve, a tutti nel palazzo condominiale .dove abito devono montare un ponteggio tubolare metallico per installazione di una grondaia il ponteggio e lungo 15 metri, alto circa 18 metri per arrivare ad installare la grondaia .mi chiedevo per la sicurezza del lattoniere e operai vorrei collegare la messa a terra al ponteggio siccome per collegarlo con la messa a terra condominiale .ci vuole un cavo molto lungho. mi chiedevo se la messa a terra del ponteggio la posso collegare nella mia abitazione il differenziale e efficiente !. dove devono installare la grondaia l'i impianto di terra e funzionante. il ponteggio resta montato per alcuni giorni il tempo per installare la nuova grondaia .siccome il montaggio e smontaggio del ponte e a mio carico mi hanno fatto un preventivo per il montaggio del ponte ,riportava nel preventivo questa frase il collegamento e il passaggio del cavo giallo verde e a spese del proprietario .siccome vorrei stare tranquillo dal punto di vista della sicurezza degli operatori che usano apparecchi funzionante a 230 Volt .per questo voglio mettere a terra il ponteggio se per caso un cedimento del isolante del cavo a 230 Volt tocca il ponteggio metallico si corre un grande rischio .ora il condominio chiede al comune l'autorizzazione del suolo pubblico. potrei fare un collegamento volante col cavo giallo verde e lo collego con la stuttura metallica del ponteggio per prevenire i rischi ! . il collegamento del cavo giallo verde al ponte deve essere a vista ! .l'importante che il ponteggio e collegato a terra .aspetto le vostre risposte! grazie
pave Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ciao mrandrea!la messa a terra del ponteggio da un qualsiasi appartamento te la sconsiglio...poichè si richiede per normativa una sezione minima che se non erro equivale a una sezione di 16mm(qualcuno mi corregga se sbaglio),nel tuo appartamento "troverai"la dorsale di terra equivalente alla massima sezione di fase(nel tuo caso 6mm).una sezione maggiore comporta una resistenza minore verso terra,di conseguenza credo che faresti bene a collegare la terra direttamente alla palina...ma soprattutto farlo fare ad un personale speciallizzato!!!!che certifichi sia la fornitura"quadro/i di cantiere e messa a terra della struttura".è importante la sicurezza.....
pave Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 dimenticavo....premetto che non so se il lavoro possa essere eseguito con una piattaforma...valuta cosa conviene!non me ne voglia chi monta ponteggi.....
GHIGHERO Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 nella maggioranza dei casi il ponteggio non va piu' messo a terra almeno che non abbia una resistenza inferiore a 200 hom se non vado errato,oppure il ponteggio sia di grande dimensione , non e' certo il tuo caso. Caso mai ti devi preocupare che usino strumenti di lavoro in classe 2 e i cavi di collegamento siano a doppio isolamento. buon lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora