Vai al contenuto
PLC Forum


Linea Luci Sotto Crepuscolare


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,sono nuovo del forum.

Avrei bisogno di un'aiuto da voi esperti.Dovrei realizzare un'impianto luci comandato da un crepuscolare ma che può essere comandato anche in manuale tramite quegli interruttori a 3 posizioni che consentono appunto il normale funzionamento sotto crepuscolare,oppure in manuale o nella posizione centrale interrompono completamente il circuito.

Qualcuno può fornirmi elenco dei materiali e schema per la realizazzione?

L'alimentazione sarà a 380v.

Credo che mi servirà un magnetotermico differenziale,2 contattori e il il crepuscolare...credo...

ringrazio anticipatamente


Inserita:

Ecco un semplice schema, non è l'unica possibilità ma una delle tante, forse la più economica..

Inserita:

ti ringrazio ma non sarebbe meglio l'uso di teleruttori?

Inserita:
non sarebbe meglio l'uso di teleruttori?
per farne che?
Inserita:

perchè ne ho già visto uno realizzato in quel modo,credo che serva a causa della potenza elevata dell'intero impianto,che è oltre i 1000w.

Inserita:

i normali interuttori, ed anche i relè, sopportano generalmente una corrente di 10A, che a 230V (supposto cos fi = 1) equivale a 2300W di potenza, non mi sembrano pochi..

Inserita:

devo alimentare ogni faro con una fase diversa per suddividere il carico...

Inserita:

in tal caso i teleruttori sono necessari e lo schema si complica...

aspetta pareri di persone più esperte..

Inserita:

direi il principio di funzionamento resta uguale, solo che al posto della lampada ci metti un contattore quadripolare per il quale farai passare le tre fasi + il neutro del sistema di illuminazione, praticamente subito sotto l'interruttore generale presente presumo.

Inserita:
un contattore quadripolare per il quale farai passare le tre fasi + il neutro del sistema di illuminazione, praticamente subito sotto l'interruttore generale presente presumo.

NO . Interrompere il neutro mi pare una pessima idea.....se malauguratamente il polo di neutro non si richiudesse e il carico non fosse equilibrato , ti troveresti con lampade alimentate a tensioni differenti dal 230V dato che avrebbero il centro stella non chiuso sul neutro ...........

Inserita:

Per MeM-93

Purtroppo lo schema che hai postato è sbagliato. (concettualmente e funzionalmente)

Per Didone:

1 - Che tipi e quante lempade devi accendere (incandescenza a 230V o sodio alta pressione 380V)

2 - La linea di alimentazione è solo trifase oppure hai a disposizione anche il neutro?

3 - I fari devono essere accesi "tutti insieme" oppure vuoi fare più di un' accensione?

Inserita:
Purtroppo lo schema che hai postato è sbagliato. (concettualmente e funzionalmente)

in cosa è sbagliato?

Carlo Albinoni
Inserita:
se malauguratamente il polo di neutro non si richiudesse e il carico non fosse equilibrato , ti troveresti con lampade alimentate a tensioni differenti dal 230V dato che avrebbero il centro stella non chiuso sul neutro

Questo è vero. Ma può accadere con un qualunque dispositivo di interruzione quadripolare.

Inserita:
in cosa è sbagliato?

Scusa MeM-93... Ho detto una BOIATA PAZZESCA.... ho preso, contemporaneamente, fischi per fiaschi + lucciole per lanterne.... mi cospargo il capo di cenere.

Insomma..... lasciate perdere la prima parte del post #11 :blush:

Inserita: (modificato)
Avrei bisogno di un'aiuto da voi esperti.Dovrei realizzare un'impianto luci comandato da un crepuscolare ma che può essere comandato anche in manuale tramite quegli interruttori a 3 posizioni che consentono appunto il normale funzionamento sotto crepuscolare,oppure in manuale o nella posizione centrale interrompono completamente il circuito.Qualcuno può fornirmi elenco dei materiali e schema per la realizazzione?
Bene quel qualcuno sono io. Ti posto un mio progetto eseguito tanto tempo fa. Le luci sono comandate con crepuscolare e con programmatore con consenso di crepuscolare, quindi il programmatore può staccare la metà delle luci. Quindi puoi avere “tutta notte – mezza notte” oppure posizione zero o accensione manuale. Se non t’interessa la mezza notte puoi eliminare il programmatore e il suo contatto incluso il teleruttore km/mn – Bye. :thumb_yello:

scansione0001vv.jpg

Modificato: da stefano.sunda
Inserita:
Scusa MeM-93... Ho detto una BOIATA PAZZESCA....

non è necessario scusarsi, sono uno studente, è possibile che faccia degli errori...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...