Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituire Interruttore Con Sensore Di Presenza - l'interruttore ha 2 fili, il frutto-sensore richiede 3 fili


Messaggi consigliati

Inserito:

Per sostituire un interruttore che comanda una lampada fluorescente in un locale tecnico, che spesso resta accesso per errore, ho trovato un sensore della medesima serie delle altre placche: BTICINO SERIE LIGHT interruttore IR passivi - uscita rele 2A res / 2A ind - 230V a.c. - 200W (cod. N4431).

lg0151pkc3.jpg

L'interruttore nuovo prevede la connessione a tre fili, ma l'interruttore esistente ha 2 fili... che fare?


Inserita:

L'interruttore automatico, probabilmente, avrà un contatto di scambio. Si tratta di un comune che commuta da un cantatto normalemnte chiuso ad un aperto. Colleghi i fili dell'interruttore tra il comunie ed lo NO.

Sulla scatola, sulla carcassa dell'interruttore e sul foglietto tecnico dovrebbe esserci l'illustrazione dei collegamenti.

Inserita:
L'interruttore automatico, probabilmente, avrà un contatto di scambio. Si tratta di un comune che commuta da un cantatto normalemnte chiuso ad un aperto. Colleghi i fili dell'interruttore tra il comunie ed lo NO.

Sulla scatola, sulla carcassa dell'interruttore e sul foglietto tecnico dovrebbe esserci l'illustrazione dei collegamenti.

mi spiace Livio ma devo contraddirti,

gli interuttori di quel tipo vanno alimentati, ti troverai pertanto tre morsetti:

N ed L ai quali porti la linea di alimentazione

ed L1 (mi sembra) lo porti alla tua lampada.

Ciao

Inserita:

In fondo alla pagina 543 (o pagina 10 di 90) di questo documento, c'è tutto quello che ti serve per un collegamento corretto.

Inserita:

nel documento allegato c'è tutto: i modelli sono A e B. Il B è azionabile anche manualmente con pulsante esterno.

- l'interruttore può gestire con 2A un carico induttivo e lampada fluorescente o 6A carico resistivo, lampade ad incandescenza e trasformatore ferromagnetico

- la regolazione del tempo di accensione è da 30 secondi a 10 minuti

- la regolazione intervento crepuscolare si può impostare da 5 lux oppure escluderla (dovrò trovare la corretta regolazione, ma se il locale è illuminato dalla finestra, non si deve accendere la luce)

Da quanto capisco con i due fili attualmente presenti nel pulsante ON-OFF che regolano l'accensione della lampadina, posso derivare le 3 connessioni presenti nello schema del modello A che segue.

schermata20110509a14010.png

Inserita:

devi portare il neutro nella cassettina 503...

cosi avrai

fase - neutro - ritorno lampada.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...