Vai al contenuto
PLC Forum


Messa A Terra Elettrolisi


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Nelle istruzioni di un "vaso autoclave con membrana intercambiabile", tipo questo però in ferro zincato, c'e scritto che deve essere collegato a terra per evitare il fenomeno dell'elettrolisi.

Siccome questo vaso è collegato all'impianto attraverso un tubo zincato con giunti in ottone di circa 30m interrato, vorrei sapere se questo è sufficiente per evitare il fenomeno dell'elettrolisi oppure deve essere collegato ugualmente alla messa a terra, e se va bene la messa a terra dell'impianto dell'appartamento o deve essere un messa a terra di un materiale meno nobile dello zinco?

Grazie


Maurizio Colombi
Inserita:

Se il costruttore ha prescritto il collegamento a terra, avrà sicuramente previsto un morsetto dedicato a questo collegamento; nulla ti vieta di tirare una cordina di terra dal collettore princincipale fino a quel morsetto!!!!!

un materiale meno nobile dello zinco

e che intendi con questa frase? Una rete di terra è una rete di terra, con dispersori di zinco, di acciao, di argento o d'oro.....sempre terra é!

Inserita:

Ciao, grazie per aver risposto

Sul vaso non c'è un morsetto dedicato al collegamento a terra, ma ci sono diversi buchi per l'ancoraggio e penso che dovrei sfruttare uno di questi per effettuare il collegameno.

Quindi i 30 metri di tubo interrati non sono sufficienti per evitare l'elettrolisi e non possono essere considerati come collegamento a terra del vaso.

un materiale meno nobile dello zinco

Con questa frase intendo che per evitare il fenomeno della corrosione si può utilizza la protezione catodica ad anodo sacrificale o ad accoppiamento galvanico che consiste nel collegare l'oggetto da proteggere ad un elettrodo interrato di un materiale meno nobile del primo così a corodersi sarebbe quest'ultimo.

Grazie ancora.

Inserita:

secondo me' meglio pensare ad un anodo sacrificale .

Inserita:

Ciao,

se collego l'anodo sacrificale in questo modo:

piede vaso (collegamendo diretto tramite vite)--> ando sacrificale di magnesio --> messa a terra dell'impianto elettrico

va bene o deve per forza essere interrato?

Grazie ancora

Inserita:

Ciao,

per essere più chiaro allego delle immagini:

l'anodo deve essere collegato in questo modo:

anodosacrificale1.jpg

in questo modo:

anodosacrificale2.jpg

o deve essere interrato così:

anodosacrificaleelttrol.jpg

Oppure deve essere inserito come avviene nei scaldabagni in questo modo:

Link

secondo me in questo modo non va bene perchè nei scaldabagni l'elettrolita e l'acqua mentre nel mio caso è l'elettrolita è l'aria. Giusto?

Se mi sbaglio e questo è il modo corretto di installazione, siccome l'anodo che userò è di magnesio ed è immerso nell'acqua potabile, non è che la può alterare e quindi diventa non potabile?

Qual'è il modo corretto?

Grazie ancora

Inserita: (modificato)
Sul vaso non c'è un morsetto dedicato al collegamento a terra, ma ci sono diversi buchi per l'ancoraggio e penso che dovrei sfruttare uno di questi per effettuare il collegamento.
L’anodo sacrificale va montato come negli scaldabagni, non ha senso sotterrarlo. Oppure metti un bullone cadmiato in un buco che trovi nel serbattoio, e ciccia, e lo colleghi a terra( PE). :) Modificato: da stefano.sunda
Inserita:

Ciao,

grazie per aver risposto

L’anodo sacrificale va montato come negli scaldabagni...

Intendi dire che va immerso nell'acqua come questa figura?

anodosacrificaleinterno.jpg

Se si, siccome il vaso è usato per l'acqua potabile, l'anodo di magnesio può creare problemi? Siccome il vaso è in pressione esistono degli anodi fatti per essere avvitati ad una delle uscite?

Oppure intendevi così:

anodosacrificale3.jpg

Grazie ancora

Inserita:
Precisazione.
L’anodo sacrificale va montato come negli scaldabagni, dentro al serbatoio, non ha senso sotterrarlo oppure imbullonarlo, come il tuo esempio. Il serbatoio collegalo direttamente a terra, tramite bullone cadmiato, va bene lo stesso. :)

Inserita:

Ciao,

grazie per la tua disponibilità

L’anodo sacrificale va montato come negli scaldabagni, dentro al serbatoio

Ok, quindi l'anodo di magnesio non altera l'acqua potabile.

Il serbatoio collegalo direttamente a terra, tramite bullone cadmiato, va bene lo stesso.

Ma come protezione ulteriore o come alternativa all'anodo?

Grazie ancora

Inserita:
Ma come protezione ulteriore o come alternativa all'anodo
Non è l’alternativa all’anodo - ma è un collegamento EQP (equipotenziale). Ti devi informare da un idraulico se nel tuo serbatoio essendo per acqua potabile, ci va l’anodo. Negli scaldabagni e nelle autoclavi si mette per evitare che si buchino i tubi zincati, e lo scaldabagno. :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...