Vai al contenuto
PLC Forum


Lampade Neon Sospese Con Fune Acciaio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi,ho qualche dubbio per il sistema da adottare per illuminare una sala 10x9 ml alta 8 mt.

Non è possibile ancorarci al soffitto con le lampade.

Siccome deve esserci luce in abbondanza e la spesa deve essere piu' contenuta possibile abbiamo optato per semplici neon da 58 watt,precisamente due linee da 3 neon ciascuna. C'era la predisposizione per attaccarli a due funi tese a circa 4 metri d'altezza,ma la fune era stata portata via dai precedenti proprietari.

Avremmo pensato di procedere in questo modo:

fissare ai due estremi (tesa di circa 9 metri) due piastre 10x10 cm fissate a loro volta con 4 tasselli in ferro da 10 mm.

Al centro delle piastre saldare due uncini,uno per il tiraggio ed uno per una sicurezza.

Tendere poi 2 funi del diaametro di 5mm agganciate con un sistema di tiranti ad occhiello.

Il mio dubbio è io seguente: terranno le funi ? Su ognuna delle due funi da 5mm staranno circaa 30 kg fra lampade e cavo,ovviamente non possiamo permetterci di sbagliare in quanto sotto staranno sedie e non vogliamo rompere teste.

Accetto consigli da chi ha gia' fatto lavori del genere !!!!


Inserita:

In un lavoro effettuato qualche tempo fà, ero più o meno nella tua stessa situazione di installare a sospensione 8 plafoniere 2x36w. Devo dire che la soluzione che hai descritto tu è stata pure per me un' opzione, alla fine però, ho ancorato a soffitto ciascuna plafoniera per conto suo con 4 cavetti d' acciaio.

Comunque credo che, se fai il lavoro alla regola d' arte non lesinando sulle dimensini dei tasselli e del cordino, non ci dovrebbero essere problemi a sospenderle come pensi tu.

P.S. se le plafoniere che devi usare non sono predisposte per il montaggio a sospensione, devi smanettare un poco per farle stare perfettamante equilibrate.

Inserita:

Non so se la fune d'acciaio di 5mm vada bene.....

Inserita:
Non so se la fune d'acciaio di 5mm vada bene.....

Allora opta per uno più grande.

Non penso che vada ad incidere tanto come differenza di prezzo

Inserita:
Il mio dubbio è io seguente: terranno le funi ?

Se le funi soni di buona qualità il costruttore da il carico di rottura per trazione.

30 kg possono rappresentare un carico di tutto riposo oppure un carico eccessivo. Dipende dal materiale, dalla lavorazione e dal loro stato.

Dare una risposta assoluta non è possiible.

Inserita:

salve Livio,grazie per la risposta.

Si tratta di una fune zincata commerciale da 5 mm,l'unica specifica che leggo è carico di rottura 800 kg circa,non c'è scritto nulla sulla trazione.

Lei pensa possa andare bene?

Microchip1967
Inserita:

Se volete un mio parere, il punto critico non sono le funi, ma il punto di ancoraggio.

Normalmente si carica il tutto al massimo al 10% del valore di estrazione.

La soluzione indicata con le piastre tassellate proprio non mi convince

Preferirei un foro passante e la piastra posizionata dopo del foro, in modo tale da far lavorare il tutto in pressione piuttosto che estrazione.

Questo perchè il vero problema non è il peso, ma le eventuali oscillazioni della tesata che potrebbero esercitare una forza notevole sui tasselli.

Inoltre con la soluzione del "tirante passante" la solidità dei mattoni diventa meno importante (in quanto se il muro stesso non è di ottima qualità, puoi sempre aumentare le dimensioni della piastra.

Oppure potresti optare per lapade a luce indiretta, posizionate ai bordi.Otterresti una luce diffusa senza zone d'ombra e molto confortevole, facilitando anche le successive opere di manutenzione

Del_user_127832
Inserita: (modificato)

Concordo con Microchip1967,

i tasselli M10 "potrebbero" anche andar bene, ma se stappa l'ancoraggio a muro?

Per la fune, non penso ci siano particolari problemi ( ma il mio è un giudizio... spannometrico, non supportato da calcoli ingegneristici :lol: )

Saluti

Modificato: da Attilio Fiocco
Inserita:

Se la fune ha un carico di rottura dihiarato di 800 kg non è certo quello il punto critico.

Concordo anch'io che la criticità maggiore sta negli ancoraggi a soffitto.

So di tasselli con ancoraggio in resina che dovrebbero dare una certa sicurezza; comunque sulla confezione della resina sono indicati i carichi massimi applicabili.

Maurizio Colombi
Inserita:

Piuttosto che la tenuta dei tasselli nella parete, io mi preoccuperei della freccia che si verrebbe a creare al centro del "tesata".... nove metri non sono pochi!

Si potrebbe annullarla con un tiro verticale, che dal soffito cada a metà.

Inserita:

Maurizio, la lunghezza della campata influisce più che altro per il peso della corda e, soprattutto, per il peso dei cavi elettrici, se questi sono ancorati alla corda.

Però, non essendo un ingenere civile, non metto la mano sul fuoco. :)

Mirko Ceronti
Inserita:

Beh, se la corda fosse tesa, ed il peso (30 Kg) concentrato al centro ossia nel punto medio, se ci fosse una flessione di 20 cm (freccia) su una lunghezza di 4,5 + 4,5 metri, lo sforzo sulla fune risulterebbe micidiale :o

Poi presumo che non sarà così, e che verrà distribuito, però non sottovaluterei la situazione, della serie...meglio abbondere che deficere :lol: .

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

Innanzitutto vi ringrazio tutti per i vostri consigli,siete gentilissimi.

Purtroppo di illuminotecnica non capisco praticamente nulla,generalmente in luoghi tipo quello descritto inizialmente metto neon ancorati a soffitto.

A questo punto mi chiedo,se ai 4 lati monto nelle pareti,ad un'altezza di circa 3 metri due neon 1x58 w,distribuendo la lunghezza,pensate si illumini a dovere?

In quella sala si riunisce un'associazione culturale per leggere libri. Sono ancora piu' confuso di prima :senzasperanza:

Modificato: da moliz
Del_user_127832
Inserita:
In quella sala si riunisce un'associazione culturale per leggere libri

Che sfiga! :(

Chiarisco:

Se fosse stata una sala per degustazioni gastronomiche, o adibita a mercatino per oggetti cult, magari anche un'illuminazione non perfetta, non sarebbe stata oggetto di disagio,

ma nel tuo caso, un errato posizionamento e/o computo illuminotecnico potrebbe creare non pochi problemi.

Detto questo, personalmente penso che la luce al neon, non sia l'ideale per una sala di lettura, ma questo è solo un mio personale parere.

Saluti

Inserita:

sono d'accordo con te,ma associazione culturale fa rima con zero euro,io lavoro a gratis,figurati se possono mettere lampade di un certo tipo :thumb_yello:

Volutamente Anonimo
Inserita:

Come siam messi a colori?

Ovvero colore delle superfici, e del soffitto siamo sul chiaro/bianco o cosa?

Inserita:

pareti e pavimenti bianchi,soffitto in legno teak (rossiccio).

Volutamente Anonimo
Inserita:

Avevo fatto una botta di conti oggi, secondo me ce la fai con plafo tipo industriale 2x58w installate a 6 metri in fila continua sulle pareti da 10 metri. (avevo considerato 6 plafo ma non sono tanto sicuro che c'entrino) orientate verso la parete opposta.

Io avevo considerato il soffitto chiaro.

300 lux a centro stanza.

Questo se vuoi percorrere una strada alternativa.

Inserita:

Alla fine han deciso di silurarmi,in pratica il materiale l'avevo gia' scaricato li,in mia assenza hanno montato le 6 plafoniere a 3 metri d'altezza nelle pareti,a casaccio. Dubito fortemente sulla resa,vabè..... :senzasperanza:

Inserita:
associazione culturale fa rima con zero euro,io lavoro a gratis

Alla fine han deciso di silurarmi ........ in mia assenza hanno montato le 6 plafoniere

E' proprio vero che c'è crisi, di questi tempi neanche quando uno lavora gratis, riesce fare un lavoro :superlol: :superlol:

Del_user_127832
Inserita:
Alla fine han deciso di silurarmi,in pratica il materiale l'avevo gia' scaricato li,in mia assenza hanno montato le 6 plafoniere

Be, visto che lo facevi aggratis, non è che alla fine ti hanno fatto un piacere? :lol:

Azz... che impazienti questi! Secondo me hanno letto il 3D e hanno pensato che la cosa potesse andare per le lunghe... adeguandosi di conseguenza :superlol:

Ciao

Volutamente Anonimo
Inserita:

Questo e' il classico esempio di come. . i problemi a volte si risolvano da soli :-D

  • 1 month later...
del_user_125789
Inserita:

Guarda un pò qui : http://www.eurofuni.com/tiranti.htm

Il cavo in acciaio da 5 mm va benissimo.tu pensa solo a saldare bene, tassellare bene e non tirare troppo il cavo perchè un sisma potrebbe fare saltare i tasselli con il pezzo di muro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...