Vai al contenuto
PLC Forum


Dispersione Impianto Elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao mi ritrovo questo problema, ho installato un attuatore stop e go bticino sul salvavita esistente per ovviare a dei problemi di scatti inopportuni : villetta bifamiliare di 12 anni su tre livelli con impianto

scandaloso , centralino 8 moduli e pochissime altre scatole di derivazione.

se sollevo uno alla volta gli interruttori automatici stop&go si riarma mentre se lo faccio scattare con lo strumento di prova no, segnala led rosso che poi diventa giallo e verde, le istruzioni dicono

guasto verso terra risolto, la pinza per dispersioni mi dice (8- 11 ma) lo stop&go bticino è provvisto di collegamento di terra e ho notato che tra fase e terra del differenziale trovo col tester 11,4v

neutro terra del differenziale 214v sarà guasto?

io penso che esistano più problemi , 11 ma di dispersione sono tanti di solito su un impianto simile ne trovo 3-4 ma, il differenziale potrebbe essere guasto visto i valori che ho elencato, la prova di

isolamento non l'ho ancora fatta visto la difficoltà di scollegare tutti gli utilizzatori , forse si risolve con un differenzale ad alta immunità cosa ne pensate ?


Carlo Albinoni
Inserita:
forse si risolve con un differenzale ad alta immunità cosa ne pensate ?

Ti risolve il problema all'origine.

In ogni caso 11 mA di dispersione sono tanti.

Se non sono causati da un guasto, è necessario suddividere i carichi su due o più differenziali.

Inserita:
tra fase e terra del differenziale trovo col tester 11,4v neutro terra del differenziale 214v sarà guasto?

Saranno invertite fase e neutro a monte ?? E poi (non che io abbia mai montato uno stop & go) ma credo che la terra del differenziale sia da collegare al sistema di messa a terra dell'impianto......

Inserita:

Confermo quanto detto da Tesla88, hai fase e neutro invertiti. Prova a controllare se l'inversione è stata fatta a valle del contatore. La terra dello stop n go va collegata all'impianto di terra. Se hai scatti intempestivi del differenziale (vista però la corrente di dispersione che hai misurato, sei al limite di sgancio del differenziale e basta un piccolo disturbo sulla rete per farlo intervenire), prova a sostituire il differenziale sempre con un Bticino da accoppiare allo stop n go ma altamente resistente ai disturbi.

Inserita:

Se propio non vuoi o non puoi risolvere il guasto all'origine, prova almeno a sezionare l'impianto per capire se la dispersione è maggiore su una linea rispetto a un'altra, magari si tratta di una dispersione di un elettrodomestico o comuncue riesci ad intervenire con piu precisione. Se la situazione non cambia, anche io sono piu propenso ad installare piu differenziali sulle varie linee, in modo da dividersi questi 11MA.

Ciao.

Inserita:

ciao grazie delle conferme , la fase di alimentazione è collegata in modo appropriato e la terra va a terra come dovrebbe essere ,il limite dopo il quale il differenziale non si riarma penso che sia stato superato, quindi lo sostituirò con uno ad alta immunità senza il riarmo automatico che non funzionerebbe comunque grazie a tutti ciao

Microchip1967
Inserita:

Prova anche dai vicini se c'è differenza di potenziale tra neutro e terra.

Mi è già capitato di centri stella enel non collegati a terra.

Inserita:
Prova anche dai vicini se c'è differenza di potenziale tra neutro e terra.

Mi è già capitato di centri stella enel non collegati a terra.

Quoto.

Fra neutro e terra 214 v:non vorrei sbagliare ma sembrerebbe proprio la sintomatologia di un guasto a terra presso un utente

sprovvisto di differenziale o addirittura...ma non credo un guasto franco a terra presso la cabina di distribuzione.

Sarebbe bene indagare presso il vicinato pregandoli di aprire,alternativamente, i propri contatori e vedere se la d.d.p. terra neutro rientri nella norma (pochissimi volts).

Ciao.

remo williams
Inserita:
tra fase e terra del differenziale trovo col tester 11,4v neutro terra del differenziale 214v sarà guasto?
Quasi sicuramente impianto di terra scollegato.
Inserita:

Torno a dire che è più probabile che sia invertito L e N , dato che se così fosse le tensioni misurate sarebbero nella norma , altrimenti vorrebbe dire che una fase è a terra ma lo ritengo molto improbabile e poi come fai a sostenere che :

la fase di alimentazione è collegata in modo appropriato

Inserita:

ciao dal cliente non sono ancora stato e vi farò sapere , in precedenza non mi ero spiegato bene , tra la messa a terra del differenziale scollegata e fase trovo 11,4 v mentre tra la stessa e il neutro 214 v, toccandola col cercafase si accende la lampadina , probabile che l'apparecchio scarichi verso terra durante il suo funzionamento. nel prossimo intervento "se ci stà" sostituisco l'automatico luci che ha pochi ma di dispersione con un differenziale magnetotermico in modo da sgravare lo stop e go che serve le prese fm e vedo se funziona poi tempo permettendo vedo di ricercare la dispersione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...