Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Elettrico Centrale termica - Realizzare un quadretto per la centrale termica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

devo rifare l'impianto elettrico nella centrale termica di una villetta a due piani di 100 + 100 mq. Il vecchio impianto, oltre a montare cavo di sezione inadeguata, non prevedeva la possibilità di sezionare.

Il quadro verrà connesso al contatore con circa 15-20 m di cavo da 4 mmq, ampiamente surdimensionato visti gli assorbimenti in gioco.

In centrale termica sono installati: l'autoclave (assorbimento max 5.2 A), un'elettrovalvola e la caldaia.

Come consigliate di realizzare il quadro? E' consigliabile un MTD a valle oppure sono sufficienti quattro MT per sezionare le tre utenze + una presa che verrà montata nel quadro? Ovviamente ciascun MT per sezionare verrà dimensionato in base all'assorbimento del carico.

Grazie!


del_user_155042
Inserita:
Ovviamente ciascun MT per sezionare verrà dimensionato in base all'assorbimento del carico.
con a monte il differenziale
Inserita:
Il vecchio impianto, oltre a montare cavo di sezione inadeguata

Che razza di cavo è stato passato se è sottodimensionato per un carico di:

l'autoclave (assorbimento max 5.2 A), un'elettrovalvola e la caldaia.
Ovviamente ciascun MT per sezionare verrà dimensionato in base all'assorbimento del carico.

Il MT va dimensionaqto in base alla linea da proteggere , che a sua volta è dimensionata in base al carico che deve alimentare.

Per il resto devi montare almeno un differenziale

Inserita:

Nel vecchio impianto un cavo da 1,5 mmq arrivava dal montante luci in centrale termica ed alimentava i carichi che ho descritto.

In pratica si erano collegati al montante luci perchè la scatola era lì vicino e tirare un cavo dedicato piuttosto scomodo (ho creato una traccia apposta ex novo).

L'impianto era stato fatto alla meno peggio, senza manco prevedere neanche l'illuminazione del locale.

Ho scritto che il cavo era sottodimensionato perchè un cavo da 1,5 mmq a fine montante luci, qualora ci siano tutte le luci accese nel piano ed i carichi in CT siano tutti attivi, mi sembra veramente "al pelo".

Ovviamente i MT verranno dimensionati in base ai carichi e, come avevo pensato inizialmente, tutto viene protetto da un MTD a monte dei MT. Il MTD è connesso al contatore con linea dedicata che, in questo caso (4 mmq), dovrebbe essere abbondantemente surdimensionata.

Grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...