Vai al contenuto
PLC Forum


Dispersione Anomala Verso Terra


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera a tutti,

oggi ho notato che scollegando il montante di terra su una linea di FM il cercafase si illumina e si sente una lieve scossa toccando il filo g/v e vorrei capire quale sia il problema! in quel momento non c'era alcun carico collegato alla linea. quella linea è stata fatta un anno fa, parte con una sezione di 4 mmq (sui quali non compare tale problema) e si dirama verso 5 prese con fili del 2,5! tutta con dei normalissimi fili general cavi s.p.a. n07v-k, secondo voi cosa potrebbe essere il problema?! ho provato a scollegare tutte le prese lasciando solo i fili in tensione il problema ha continuato a persistere! non mi direte che devo sostituire tutti i fili vero?! ps sulle linee della doccia (4mmq) e tutta la luce (1,5mmq) postate contemporaneamente il problema non compare! cosa potrebbe essere successo per causare tale problema????

grazie a tutti


Del_user_127832
Inserita: (modificato)
oggi ho notato che scollegando il montante di terra su una linea di FM il cercafase si illumina e si sente una lieve scossa toccando il filo g/v e vorrei capire quale sia il problema!

Il problema è avere scollegato il conduttore di protezione!

Cosa ti ha spinto a mettere in atto questa prova?

parte con una sezione di 4 mmq (sui quali non compare tale problema) e si dirama verso 5 prese con fili del 2,5! tutta con dei normalissimi fili general cavi s.p.a. n07v-k

Niente di strano.

secondo voi cosa potrebbe essere il problema?

Quale problema?

non mi direte che devo sostituire tutti i fili vero?!

Hai il sentore che ti abbiano venduto delle cordine pre-energizzate? Non vedo altri motivi che possano indurti a fare questo pensiero altrimenti.

Mi ricorda la storia di quel tipo a cui si illuminava il cercafase su un conduttore di protezione scollegato da entrambe le terminazioni.

Che siano solo fenomeni capacitivi?

PS: ricollega la messa a terra!

Modificato: da Attilio Fiocco
Inserita:

ho scollegato la terra perché ho sostituito la vecchia morsettiera con una barra di rame sulla quale ho capicordato i vari conduttori ed è ovvio che l'abbia ricollegata! ma la mia domanda era sul perché ci fosse un corrente sul conduttore di protezione? per quale motivo? e perché solo su quella linea e non su tutte le altre? se il fatto non è dovuto ai conduttori spiegatemi quale fenomeno fisico o elettromagnetico e quel che sia spiega questa cosa!

del_user_155042
Inserita:
e perché solo su quella linea e non su tutte le altre?
Perché non sono equipotenziali .Ricontrolla bene i collegamenti ,e con un tester controlla la continuità (Ohm)tra gialloverde con “corrente” e il gialloverde senza “corrente”

Inserita: (modificato)

1) il cercafase e' solo uno stupido arnese e un elettricista usail tester o strumenti piu' evoluti.

2) dal momento che viene staccato il collegamento ai dispersori , sui conduttori dell'impianto di terra viene a crearsi una tensione indotta per via capacitiva dai conduttori di fase contigui.

in bassa tensione la corrente e' modesta , difficilmente in impianti non estesi puo' assumere valori pericolosi.

in media tensione qualche metro di cavo e' sufficiente a provocare folgorazioni.

per cui cio' che hai rilevato e' normale.

i controlli da fare SONO TASSATIVAMENTE 2:

1) continuita' di tutti i conduttori di terra

2) efficienza del sistema disperdente.

dopodiche' non ci saranno piu' problemi.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

grazie ivano65 e bypass voi avete risposto alla mia domanda! vorrei sapere se con un normale tester posso effettuare tali prove e se si come dovrei comportarmi! grazie in anticipo

del_user_155042
Inserita:
vorrei sapere se con un normale tester posso effettuare tali prove e se si come dovrei comportarmi
88217435.jpg
Inserita:

ok quindi per verificare la continuità della terra devo collegarmi alla linea interessata da una parte e dall'altra al montante principare della terra. vero? che valore dovrei trovare?

del_user_155042
Inserita: (modificato)
devo collegarmi alla linea interessata da una parte e dall'altra al montante principare della terra. vero?
Si
che valore dovrei trovare?
prossimo allo zero Modificato: da bypass
Inserita:

perfetto! grazie mille se riesco dopo provo e posto il valore che trovo e lo posto x vedere se secondo voi è accettabile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...