Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli Su Impianto Elettrico Domestico Casa Nuova - Consigli su vari aspetti dell'impiantistica domestica a regola d&#


Messaggi consigliati

Carlo Albinoni
Inserita:
Breve riassunto (per nulla esaustivo):

Protezione dai contatti diretti = in generale tutto quello che non permette di toccare le parti in tensione

Protezione dai contatti indiretti = impianto di terra

Protezione addizionale dai contatti indiretti = relè differenziali con sensibilità >= 30mA

Qualche piccola sistemata :) :

Breve riassunto (per nulla esaustivo):

Protezione dai contatti diretti = in generale tutto quello che non permette di toccare le parti in tensione OK

Protezione dai contatti indiretti = impianto di terra + differenziale coordinato (o doppio isolamento, o...)

Protezione addizionale dai contatti diretti o indiretti = relè differenziali con sensibilità >= 30mA no: <= 30 mA


Inserita:
Come sono i prodotti ABB per curiosità?

Io non sono un'istallatore, per me non sono male, anche esteticamente, ci vorrebbe un parere di un'esperto...

Non sottovalutare l'SPD, che a me piace molto, devi fare la predisposizione, altrimenti farlo dopo è un bel casotto...

http://it.wikipedia.org/wiki/ABB_(Asea_Brown_Boveri)

Maurizio Colombi
Inserita:
tener divise le due linee....giusto?

Anche qui, NON esageriamo!!!!!!

Specifichiamo bene cosa si vuole intendere con tenere divise le linee.

Inserita:

ciao. secondo me:

* utilizzerei tubo da 25 per punti presa e interruttori, tubo da 20 per il punto luce e il 32 per il montente tra le sctola di derivazione e se hai problemi di spazio il 25 va benissimo però ne devi mettere un paio... almeno 4. fai un bel calcolo di quante linee dividi... cioè piu linee divise piu fili che devono andare diretti fino al centralino.

* non metterei nessun quadretto in cucina per una questione pratica cioè ( capita a dei miei clienti) non ti funzia una presa... non sanno dove andare a vedere. un bel quadro dove hai tutto li sotto controllo è la cosa migliore. gli unici (di solito) in + che si installano sono per le centrali termiche

* nel quadro installerei un mt generale, sdp, mtd diff 10ma solo per la vasca, mtd puro per la cucina e a valle di questo tutti i mt che ti servono per frigo, piastra ecc.

dividerei poi la centrale termica (o caldaia che sia), mtd da 16A per le prese di "servizio" da 16A.

un mtd da 10A per le luci. se hai prese o luci esterne ben divise anche quelle.

un mtd 10A per i servizi (citofono, campanello, antifurto, ecc)

* utilizzere solo prese da 16A

* nel quadro installere in morsettiera su guida din per rendere i cablaggi molto + ordinati

* i tubi prese diretti in scatola, mentre i punti luce se riesci al posto interruttore

Inserita:

Io il montante lo farei passare separato dalla terra, per non creare problemi all'SPD.

Pure io quoto unico centralino, magari un 72 moduli, ottimi i morsetti su guida din, io sto aspettando i pettini tifast, speriamo bene....

Carlo Albinoni
Inserita:
mtd diff 10ma solo per la vasca

Io ci metterei anche la presa vicino al lavabo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...