Vai al contenuto
PLC Forum


Syswin/cpm2a - errore syswin


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti!

ho realizzato questo programmino con syswin3.41 per utilizzarlo su un CPM2A,

dal menu online\verifica programma (con plc connesso) mi rispondi con "errore syswin: trovata differenza nella verifica nel: blocco principale 1 step-00000".

sara per caso che devo agire sull'input 00

000.00 010.00

|----||--------------O--|

|

|--END(01)

grazie e buona giornata a tutti!


Matteo Montanari
Inserita:

vuol solo dire che il programma nel PLC non corrisponde al programma caricato nel PC.

esegui il caricamento del tuo programma e poi mettiti in modalità monitor e controlla lo stato del programma.

penso che comunque tu debba leggere un pochino di più il manuale, queste cose sono la base dei collegamenti con il PLC, se non sai questo potresti essere benissino scambiato per un gelataio che ha sbagliato forum (senza offesa per te e per i gelatai)

Inserita:

ciao matteo,

capisco ch'è il 10 di Agosto e hai voglia di un gelato! pero queste tue parole:

"potresti essere benissino scambiato per un gelataio che ha sbagliato forum (senza offesa per te e per i gelatai)" potranno essere considerate come un

vomita-parole per qualcuno che forse non sa quanto te e forse sa piu dite ! quindi era meglio non rispondere se non hai una risposta.

te ringrazio per lo sforzo e ti auguro buon lavoro.

zeddini

Matteo Montanari
Inserita: (modificato)
potresti essere benissino scambiato per un gelataio che ha sbagliato forum (senza offesa per te e per i gelatai)" potranno essere considerate come un

vomita-parole per qualcuno che forse non sa quanto te e forse sa piu dite ! quindi era meglio non rispondere se non hai una risposta.

te ringrazio per lo sforzo e ti auguro buon lavoro.

guarda che la risposta al tuo questio è nelle righe precedenti:

vuol solo dire che il programma nel PLC non corrisponde al programma caricato nel PC.

esegui il caricamento del tuo programma e poi mettiti in modalità monitor e controlla lo stato del programma.

per qualcuno che forse non sa quanto te e forse sa piu dite

non ho detto che sò più di te, ho solo detto che la comunicazione con il plc, caricare, scaricare e confrontare il programma sono passi basilari in ogni programmazione, ed il programmatore deve sapere queste basi.

tra l'altro sono ben descritte sia nel manuale di funzionamento del Syswin (copia anche nell'archivio file di questo sito), sia nel manuale della cpu (stessa cosa del manuale Syswin). a differenza di altri costruttori (vedi Siemens per fare un esempio)

inoltre sono presenti molti tutorial su come accedere alle varie cpu (non solo omron), basta solamente darsi la briga di cercare un attimo.

un altra cosa, se io voglio "vomitare" parole posso farlo come e quanto voglio, basta che rispetto lo spirito del forum e le sue regole...

Modificato: da keosmm
Inserita:

ciao matteo.

grazie per la risposta....seguiro il tuo consiglio.

buon lavoro.

Inserita:

caro matteo!

credo che tu d'Ingegneria hai SOLO LA ZAPPA.

Inserita:
penso che comunque tu debba leggere un pochino di più il manuale, queste cose sono la base dei collegamenti con il PLC, se non sai questo potresti essere benissino scambiato per un gelataio

Maleducato!

Se vuoi scrivere tanto per far qualcosa comprati prova con i pastelli a cera.

Inserita:
penso che comunque tu debba leggere un pochino di più il manuale, queste cose sono la base dei collegamenti con il PLC, se non sai questo potresti essere benissino scambiato per un gelataio

Maleducato!

Se vuoi scrivere tanto per far qualcosa comprati prova con i pastelli a cera.

Non è questione di essere maleducato anche perchè le risposte non sono tanto cordiali, però credo che zeddini debba almeno sfogliarlo il manuale. Come puoi pretendere di monitorare un programma se non lo carichi nel PLC, è come se tu compri un PC nuovo con HD "Vergine" lo accendi e ti chiedi "Perchè non parte Windows?" risposta : "Perchè non lo hai Caricato!".

Quello che dice keosmm può essere una cattiveria, ma che se uno deve avere un'approccio con una nuova apparecchiatura deve almeno farsi un infarinatura di qualche genere.

Io per esempio se dovessi fare un'antenna prima mi documenterei e poi chiederei sul forum qualche consiglio/suggerimento. Se mettessi sul forum un post con scritto "Non ho mai fatto un'antenna, chi mi dice come si fà?" Voglio vedere cosa mi rispondono.

Matteo Montanari
Inserita:
"Non ho mai fatto un'antenna, chi mi dice come si fà?"

magari se metti il tuo post nella sezione didiattica o riservata a chi è alle prime armi qualche risposta la ottieni...

Quello che dice keosmm può essere una cattiveria

la mia non voleva essere una cattiveria, magari se il messaggio/richiesta veniva messo nella sezione corretta mi sarei comportato in modo diverso...

c'è un altra discussione sull'argomento (link)

prova con i pastelli a cera

potrebbe essere una soluzione

Inserita:
REGOLA PRINCIPALE

Sii cordiale, in questa comunita' fatta per aiutarci e divertirci tutti assieme.

Accettando l'iscrizione al forum di PLC Forum, si ha l'obbligo di rispettare le seguenti regole:

a) Divieto assoluto di scrivere post in tono provocatorio o polemico in quanto causa di liti tra membri. Bannaggio senza remore ad ogni eventuale trasgressore.

questa è la prima regala del forum e non credo che sono stato IO a non respettarla.

poi non è detto che lo Zeddini non ha letto il manuale, lo Zeddini ha chiesto quella domanda solo per comminciare la discussione con una domanda simplice che senza provocazione potrebbe concludersi con un grand bella conclusione ! auitarci e divertirci assieme OK!

Matteo Montanari
Inserita:
(senza offesa per te e per i gelatai)

cosa vuoi di più?

Inserita:

era inutile !

in ogni caso ti auguro buon fine settimana e buon ferragosto a te e a tutti gli altri.

zeddini

Inserita:

Scusa zeddini ma se hai letto il manuale ci sarà scritto da qualche parte che a meno che tu usi l a tastiere di programmazione dove programmi direttamente nel PLC se usi il PC il programma lo devi trasferire.

E comunque indipendentemente dalla marca, qualsiasi oggetto programmabile che sia un PLC, un pannello Operatore, un Termoregolatore, un Microprocessore, un Relè di protezione, se scrivi il programma sul PC poi lo devi trasferire. B)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...