Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbi Su Normativa Impianto Elettrico Appartamento


Messaggi consigliati

alessiocoldiretti
Inserito:

Ciao, vorrei porvi due domande per chiarire dei dubbi che mi sono venuti vedendo il nuovo impianto elettrico del mio appartamento.

Vorrei sapere se sono a norma le seguenti cose:

1) e' possibile far passare dei cavi di alimentazione (la 220Vac) tra due cassette che contengono cavi antenna (in quella di arrivo andra' il trasformatore dell'amplificatore del segnale antenna)?

2) l'impianto prevede due magnetotermici, uno per la linea forza e uno per la linea luce. Le luci dei bagni sono collegati alla linea forza, e' possibile fare questo?

Grazie


Inserita:

Ci potrebbe essere una distorsione del segnale soltanto nel caso la 230 e nella stessa tubazione del cavo tv.

va bene 1 linea luce e 1 linea prese con montanti da 2,5 per la luce e 4 per le prese.Il bagno lo potresti separarlo con una linea diversa.

O se non puoi fare questo almeno non metterlo con la linea luce

alessiocoldiretti
Inserita:

Si', il cavo antenna e' nella stessa tubazione dell'alimentazione.

Vi chiedo: l'impianto con queste due cose e' sempre a norma oppure no?

Inserita:

Si.l importante e' che si rispettano i colori dei cavi e le sezioni.

si ha l abitudine di separare la 230v e la bassissima tensione quale

anche l impianto tv o tl sia per non avere disturbi di segnale, sia per semplificare

l impianto elettrico.

Inserita:
il nuovo impianto elettrico del mio appartamento.
Cosa intendi con "nuovo"? di che data? perchè in questo caso fa molta differenza
Inserita: (modificato)

il cavo antenna DEVE essere separato dai cavi a 220V.

CIO' non per evitare interferenze MA ai fini della sicurezza elettrica.

nelle cassette comuni deve esserci una barriera separatrice tra i due.

la cosa che descrivi e' molto comune , tuttavia il lavoro non puo' essere considerato a norme.

non capisco le luci del bagno protette da un magnetotermico prese.

forse hanno lavorato ( troppo ) in economia credendo di risparmiare qualcosa

se e' nuovo puoi contestare il lavoro svolto.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

Il cavo di energia a 230V può coesistere nello stesso tubo o scatola se è di classe II ovvero provvisto di guaina ed avente una tensione di isolameento adeguata (almeno 300V verso terra 500V fra le fasi). Può andare bene cavo tipo FROR, FG7OR, H07RNF. Non vanno assolutamente bene i tre fili singoli (blu, giallo verde e marrone) tipo N07V-K.

alessiocoldiretti
Inserita:

1) Per MeM-93: per nuovo impianto intendo un impianto fatto da zero in un appartamento la cui ristrutturazione e' iniziata ad agosto scorso

2) Se i fili che passano nello stesso corrugato del cavo antenna sono i semplici fili blu, marrone, ecc. allora l'impianto non puo' essere considerato a norma, vero? Ho capito bene?

Inserita:
il cavo antenna DEVE essere separato dai cavi a 220V.

No. Dovrebbe.

E' un lavoro che viene concordato con il cliente e che non mi ha mai dato nessun tipo di problemi.

Resta un lavoro un pò zozzetto,,,ma a mali esteremi estremi rimedi (quantunque ora c'è una discreta varietà di sistemi wireless)

Inserita:
il cavo antenna DEVE essere separato dai cavi a 220V.

No. Dovrebbe.

E' un lavoro che viene concordato con il cliente e che non mi ha mai dato nessun tipo di problemi.

Resta un lavoro un pò zozzetto,,,ma a mali esteremi estremi rimedi (quantunque ora c'è una discreta varietà di sistemi wireless)

Inserita:
per nuovo impianto intendo un impianto fatto da zero in un appartamento la cui ristrutturazione e' iniziata ad agosto scorso
se finito DOPO il primo settembre di quest'anno (2011) non sono a norma nemmeno i due MT, sarebero dovuti essere MTD.

per quanto riguarda l'antenna non posso che quotare quanto detto da elab69:

Il cavo di energia a 230V può coesistere nello stesso tubo o scatola se è di classe II ovvero provvisto di guaina ed avente una tensione di isolameento adeguata (almeno 300V verso terra 500V fra le fasi). Può andare bene cavo tipo FROR, FG7OR, H07RNF. Non vanno assolutamente bene i tre fili singoli (blu, giallo verde e marrone) tipo N07V-K.
Inserita:
per nuovo impianto intendo un impianto fatto da zero in un appartamento la cui ristrutturazione e' iniziata ad agosto scorso

Lo potevi scrivere subito.

Se l'impianto è ex novo è ovvio, sottinteso,scontato che si prevedano tubazioni differenti.

alessiocoldiretti
Inserita: (modificato)

Scusate se sono stato impreciso, mi correggo i MT sono in realta' MTD.

Per concludere dato che sono un po' ottuso: appurato che l'impianto e' nuovo e ancora i lavori non mi sono stati consegnati, sara' a norma con i cavi elettrici (quelli singoli colorati) che passano in parte dei corrugati insieme ai cavi antenna oppure per essere a norma ci vogliono obbligatoriamente i cavi provvisti di guaina ed aventi una tensione di isolameento adeguata?

Grazie

Modificato: da alessiocoldiretti
Inserita:

Il cavo di energia a 230V può coesistere nello stesso tubo o scatola se è di classe II ovvero provvisto di guaina ed avente una tensione di isolameento adeguata (almeno 300V verso terra 500V fra le fasi). Può andare bene cavo tipo FROR, FG7OR, H07RNF. Non vanno assolutamente bene i tre fili singoli (blu, giallo verde e marrone) tipo N07V-K.

Non credo che sia proprio così

è il cavo di antenna che dovrebbe avere il grado di isolamento adeguato per stare con la tensione di riferimento maggiore (300-500V) salvo sempre il discorso di disturbi sul segnale TV.

Inoltre anche la cordina N07VK ha grado di isolamento 450-750V

Inserita:
è il cavo di antenna che dovrebbe avere il grado di isolamento adeguato per stare con la tensione di riferimento maggiore (300-500V)
Dunque, secondo la CEI 64-8 i cavi appartenenti a sistemi elettrici a tensione diversa possono essere installati nello stesso tubo o canale, senza setto divisorio, se:

- sono tutti isolati per la tensione maggiore, oppure

- i cavi a tensione maggiore hanno un isolamento equivalente alla classe II e quelli a tensione minore sono isolati per la propria tensione nominale.

Inoltre anche la cordina N07VK ha grado di isolamento 450-750V

Per essere considerato di classe II, un cavo inserito in un sistema elettrico in c.a. a 230/400V deve avere una tensione di isolamento di 450/750V ed essere provvisto di guaina (che l'N07V-K non ha)

2) Se i fili che passano nello stesso corrugato del cavo antenna sono i semplici fili blu, marrone, ecc. allora l'impianto non puo' essere considerato a norma, vero? Ho capito bene?
Si hai capito bene

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...