Vai al contenuto
PLC Forum


Bolletta Enel


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ragazzi.

Avrei un problema da porvi,un mio amico ha avuto una bolletta enel di 450,00 a differenza delle altre da 100,00-

150,00. Qualcuno li ha detto che nel suo impianto ci sara' sicuramente una dispersione.

L impianto e' suddiviso in linee con un normale salva vita da 25A , 30mA con impianto di messa a terra in regola.

Se ce una dispersione si potrebbe misurare? come?

E una dispersione di questo tipo esiste? vi e' mai capitato?

grazie


Inserita:

prima bisogna capire che tipo di letture fanno e se per caso c'è qualche conguaglio...

una dispersione che faccia triplicare i consumi mi pare improbabile.

Inserita:
se per caso c'è qualche conguaglio...

O qualche errore in bolletta; non dovrebbe succedere ma capita.

Per avere un consiglio "decente" dovresti postare una vecchia bolletta di quelle sui 100 euro e la bolletta incriminata da 450 euro.

una dispersione che faccia triplicare i consumi mi pare improbabile.

Concordo

Carlo Albinoni
Inserita:
Qualcuno li ha detto che nel suo impianto ci sara' sicuramente una dispersione.

Chi parla così non sa quello che dice.

Ci fosse una dispersione permanente di 30 mA (ed è un valore esageratamente alto per una abitazione), arriveremmo si e no ad un euro al mese di energia dispersa.

Inserita:

grazie a tutti.

ma un normale tester mi potrebbe misurare una dispersione?

Carlo Albinoni
Inserita:

No.

Inserita: (modificato)
Ci fosse una dispersione permanente di 30 mA (ed è un valore esageratamente alto per una abitazione)

Quando ho scritto il post #3 volevo postare anche un calcolino spannometrico su: "a quanta dispersione corrispondono € 350,00". Poi ho desistito.

Grossomodo (spannometricamente) dovrebbe essere una dispersione costante sui 5A. Abbastanza da incendiare qualcosa.

Modificato: da magoxax
Inserita:

molto piu' facile che ci sia qualche utenza "piantata".

A casa di un mio cliente , dopo aver piazzato un'analizzatore di rete, abbiamo scoperto che il vecchio freezer, quando era in funzione, si beveva 1200w costanti (per un guasto interno) e girava che era un piacere.

Ma un "triplicamento" della bolletta mi fa pensare a qualche lettura effettiva e relativo conguaglio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...