Vai al contenuto
PLC Forum


"Relazioni pericolose" tra differenziali e magnetotermici?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

da profano, vorrei sottoporre un problema: da qualche tempo a casa accade un fenomeno piuttosto strano, quando s'interrompe la fornitura di energia elettrica (blackout) e "va via la corrente", al ripristino salta il differenziale. L'impianto è del 2002 (a norma) e ha un differenziale, con due magnetotermici separati (uno da 16A sulla forza motrice e il secondo da 10A sull'illuminazione, entrambi ABB, con curva d'intervento C). Cercando di isolare il problema mi sono accorto che lo scatto del differenziale avviene quando riarmo il magnetotermico dell'illuminazione, mentre tutto sembra normale con il "fratello" sulla forza motrice. Dopo qualche tempo (un paio di giorni - per lavoro non risiedo stabilmente nell'abitazione dove accade tutto questo, quindi non so esattamente) posso riarmare tutto. Una dispersione sull'illuminazione? Provo a cambiare il magnetotermico da 10A?

Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente

Antonello


Maurizio Colombi
Inserita:

Potrebbe, anzi, quasi sicuramente si tratta di una somma di microdispersioni che, singolarmente, non danno nessun problema, ma prese in gruppo, causano una somma di correnti disperse che il differenziale legge come unica dispersione. Non è da sottovalutare anche il picco di assorbimento che si crea alla messa in tensione di tutto l'impianto, trasformatori elettronici, motori e lampade fluorescenti compatte, contribuiscono egregiamente a "sporcare" le correnti.

Non capisco, comunque, questa frase:

Dopo qualche tempo (un paio di giorni
vorresti dire che devi aspettare un paio di giorni per poter riarmare il differenziale?
Inserita:

a mè era capitato in una casa di campagna molto umida con lampadari in metalli appesi

ho verificato con la pinza per dispersioni ed era uno di questi che ogni tanto disperdeva 28 ma sommato alle altre microdispersioni bastava a far saltare il differenziale

soluzione 2 differenziali uno prese e uno luce

Inserita:

Rispondo anzitutto ringraziandovi per la chiarezza. Devo una spiegazione: il paio di giorni è dovuto al fatto che, andando a vivere in quella casa solo saltuariamente, talvolta passano anche un paio di giorni prima di provare a riarmare. Finora quel che so è che fino a 2-3 ore dopo l'evento il riarmo non è possibile. Una frase di jjlotto mi ha colpito: in effetti, la casa ha una stanza piuttosto umida, con un lampadario metallico di un certo "ingombro", però è uno solo... Proverò a dare un'occhiata.

Un ultimo chiarimento: posso sostituire i due magnetotermici su prese e luce con due combinati magnetotermico-differenziale?

Grazie ancora

Antonello

Inserita:
Un ultimo chiarimento: posso sostituire i due magnetotermici su prese e luce con due combinati magnetotermico-differenziale?
sì, anchio ho fatto così e tutti i problemi di scatti intempestivi si sono risolti, certo è un po' una soluzione "pezza" però è rapida ed efficacie, cercare l'origine della dispersione invecie richiede tempo, denaro e spesso non da nemeno i risultati sperati...

PS: dato che hai individuato una probabile situazione di guasto nel lampadario PRIMA contralla quello

Carlo Albinoni
Inserita:

Quando richiudi quel magnetotermico hai carichi inseriti?

Inserita:

Non ci sono carichi inseriti, le luci sono spente ma quando armo il magnetotermico luce salta il differenziale

Inserita:

controlla che il lampadario abbia le giunte fatte bene

in alternativa se è collegato con del filo di ferro al gancio del soffitto

isolalo usando magari un paio di fascette robuste

e terzo non uccideteni scollegalo da terra ricordandoti di staccare sempre la luce se cambi qualche lampadina!

sicuramente è cablato con piattina trasparente fissata con del filo metallico sottilissimo ai vari bracci

in qualche punto in dielettrico non cè più

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...