Vai al contenuto
PLC Forum


Allacci Abusivi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sono nuovo del forum e innanzitutto volevo porgere i miei saluti a tutti gli utenti. Sono quì per avere informazioni da chi è più esperto di me, abito in un condominio in un appartamento con ingresso indipendente di 68 mq, pago delle cifre assurde di energia elettrica (ultma bolletta enel energia 230€) siamo 3 persone adulte che escono da casa alle 8 del mattino e non rientrano prima delle 17. In casa abbiamo gli elettrodomestici tradizionali (frigo, congelatore, tv, lavatrice, lavastoviglie e pc) l'impianto di riscaldamento e acqua calda è a gas, mia moglie accende la lavastoviglie a giorni alterni 2 volte alla settimana la lavatrice e sempre la notte, non riesco quindi a capire come mai spendiamo così tanto. Il contatore è elettronico e dallo stesso partono 2 fili che vengono nel mio appartamento. L'appartamento dove vivo in origine era un fondo commerciale che in seguito è stato trasformato in appartamento acquistato poi da me, sono arrivato a pensare che ci sia qualche allaccio abusivo oppure che il mio impianto possa essere stato fatto male e possa alimentare altre utenze del condominio ma non so come fare a scoprirlo (tipo autoclave del palazzo) ho provato anche a staccare il contatore e a fare un giro fuori dal condominio ma non ho notato nulla. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Come posso fare? vorrei evitare per il momento di chiamare un elettricista e non vorrei dover rifare l'impianto ex-novo. :senzasperanza::senzasperanza:

grazie


Inserita:

Prova a fare al contrario....togli tensione al quadro elettrico dell'appartamento e controlli se il contatore continua a misurare.

PS. Box o cantina non ne hai?

Inserita:

no, non ho box ne cantina. Ho provato a toglire tensione ma non si vede nulla. Secondo la mia convinzione qualcuno o qualcosa è allacciato al mio impianto quindi se tolgo tensione blocco la corrente anche a chi è allacciato ma come ho detto ho provato anche a fare un giro ma non ho notato nulla di strano. Qualcuno mi ha detto mettendomi la pulce nell'orecchio che prima che facessero l'appartamento l'autoclave del condominio era allacciata all'impianto elettrico del fondo commerciale dove poi è stato fatto l'appartamento che ho acquistato io ma non facendo parte del condominio non ho accesso alla stanza e prima di fare una denuncia vorrei essere sicuro. :(:(

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Ciao carlob2001, benvenuto nel Forum!

Per risolvere il tuo problema, non ci sono molte alternative, tutte però richiedono l'intervento di una persona che sappia come muoversi e che abbia gli strumenti adatti. Basterebbe una pinza amperometrica ed un po' di abilità nel calcolare i consumi istantanei del tuo impianto.

Un collegamento "abusivo" sulla tua linea, potrebbe avvenire in tanti punti: alla consegna della fornitura elettrica (contatore), durante il percorso della linea di alimentazione dell'appartamento (cassette di derivazione) o nell'ambito dell'impianto stesso (errata divisione delle linee).

La procedura da attivare, potrebbe essere quella di misurare l'assorbimento della linea immediatamente a valle del contatore, e valutare se questo assorbimento potrebbe coincidere con l'assorbimento dei carichi che in quel momento sono attivi nel tuo appartamento, e di seguito fare diverse prove lungo tutta la linea del montante fino ad arrivare a sezionare l'impianto nell'appartamento.

Non ritengo che questo intervento si possa attivare senza

chiamare un elettricista
ma posso, con quasi certezza, affermare che sia da escludere di
dover rifare l'impianto ex-novo
Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:
Ho provato a toglire tensione ma non si vede nulla

Che vuoi dire?

Carlo Albinoni
Inserita:
abito in un condominio in un appartamento con ingresso indipendente di 68 mq, pago delle cifre assurde di energia elettrica (ultma bolletta enel energia 230€)

230 euro a bimestre di per sè non è assurdo.

Dipende dalle proprie abitudini...

Far andare la lavatrice di notte è bene, perchè si sfrutta la bioraria, ma non fa miracoli (si risparmierà un 15%).

Quante volte la si usa?

Spesso il "colpevole" sono l'asciugacapelli e il ferro da stiro. In alcune abitazioni se ne fa un grande uso e non ci si bada perchè sono piccoli....

Inserita:

Nei lavori condominiali parto dal contatore e senza giunzione alcuna arrivo negli appartamenti.

Nelle scatole di ditribuzione al pianerottolo non lascio mai scorta ma le due cordicelle ben tirate, rende più difficle ma non impossibile l'allaccio abusivo.

Devi chiamare un elettrecista che parta dal contatore e controlli scatole per scatola che la linea sia integra, se qualche furbone aggancia la lavatrice e lo scaldabagno alle due di notte...hai poco da scoprire.

Oppure compri (non l'ho mai usato) un contatore da mettere in casa: se dopo una settimana segna 1.000 il contatore deve segnare +1000 rispetto al giorno di aggancio, non costa molto...ma lo sai collgare?

Inserita:

purtroppo 230€ a bimestre non sono per niente assurdi.

basta avere un frigo ed un congelatore ( efficiente , altrimenti la cifra salirebbe ulteriormente) per raggiungere detti consumi.

ivano65

Inserita:

ciao incomincia a mettere un contatore di scatti ( il prezzo e irrisorio intorno ai 20,00 euro) a valle del quadro elettrico nell'appartamento e verifica il numero di scatti consumati che sia uguale a quello riportato sul contatore dell'enel,in caso contrario l'allaccio abusivo e nella montante (di solito nella colonna scale ).

Del_user_127832
Inserita:

Mah,

ultma bolletta enel energia

non posso fare buona pubblicità a questo venditore, perchè mi sono trovato a subentrare ad una fornitura ed avere immensi problemi,

risolti solo andando direttamente agli uffici E.S.E. e stipulando un nuovo contratto con questi ultimi.

Sicuro che non ti stiano facendo pagare acconti/conguagli sulla base di consumi stimati un pò abbondanti?

Le possibilità sono state considerate tutte, aggiungerei solo quella di un' eventuale errore di conteggo del misuratore.

Ad ogni modo, prima di procedere va fatta una verifica; potrebbe anche bastare una pinza amperometrica, successivamente si può iniziarsi a muovere in base alle indicazioni ottenute dai rilevamenti.

-----------------------------

In uno degli appartamenti in cui ho abitato in passato, c'era una stanza che originariamente faceva parte dell' unità immobiliare situata sullo stesso pianerottolo.

A seguito di successive modifiche si venne a creare una situazione anomala, per cui una presa di questa stanza risultava alimentata dalla mia fornitura, sebbene si trovasse nell' appartamento del vicino.

Devo dire che probabilmente neanche il vicino "sapeva" e l'ubicazione della presa era per mia fortuna in una zona "non strategica", quindi non ebbi modo di accorgermene, poichè nelle bollette non notavo alcuna stranezza.

Se ne accorse l'elettricista che eseguì la ristrutturazione dell' appartamento in questione, che si prese una bella scossa nonostante stesse lavorando su un impianto disalimentato! Questi poi venne a riferirmi dell' accaduto, dovendomi chiedere di togliere tensione per eliminare il collegamento errato.

Saluti

Inserita:

230€ bimestre? O_O

Io abito in una villetta a schiera circa 180mq (4 piani con due bagni)...l'ultima bolletta bimestrale che abbiamo pagato era di 72€..

Accortezza di far andare la lavatrice la sera ed il week end...stirare preferibilmente nel weekend...collegare tutte le tv stereo ecc ad una ciabatta con interruttore che viene spento la sera...

Usare il phon nella fascia oraria serale...

Evitare gli sprechi a cui ci si era abituati...luci accese, tv che trasmette con unico spettatore il divano...

Alla fine una volta preso il ritmo e le abitudini giuste....

Inserita:
)...l'ultima bolletta bimestrale che abbiamo pagato era di 72€..

Per arrivare ad una cifra del genere o divorzio...o disconosco la paternità di mia figlia...!! :lol::superlol::wallbash:

Del_user_127832
Inserita:
Accortezza di far andare la lavatrice la sera ed il week end...stirare preferibilmente nel weekend...

Ah, ecco spiegato perchè in tanti durante la settimana lavorativa aspettano con tanta ansia il week end :superlol:

Inserita:

confermo che per arrivare a 230 ci vuole un bell'impegno.. quella bolletta va letta meglio e per prima cosa io controllerei il consumo su 24h dal contatore e se davvero arrivi a 20kWh/g fai tutti il resto.

la famiglia che conosco direttamente col consumo più elevato arriva a 150 euro/bim. ... e fa la lavastoviglie quasi tutti i giorni e la lavatrice di più.

Inserita:

Ehi ehi ehiiii.....

Ma stiamo scherzando ? :o

230 €uro a bimestre ?

Ma che ci fate con la corrente, la mangiate ????? :blink:

52 €uro a bimestre pago io, e vabbè che ho la casa disseminata di archibugi elettronici che controllano i consumi, ma, i miei genitori, con un congelatore a vasca del 1973 (classe "Z" ? :lol: ) ed un frigorifero (e nessun archibugio) non raggiungono comunque i 70 €uro !!!!

Daccordo, nè io nè loro abbiamo il condizionatore e la lavastoviglie.

Ma da quei 70 €uro ai 230, ce ne passa.

Io credo che la causa vada ricercata in tante cattive abitudini energivore che manco si sa di avere.

(oltre ovviamente allo scongiurare che qualcuno attinga dal nostro contatore)

Saluti

Mirko

Inserita:
230 €uro a bimestre ?

Amici, fino a qualche anno fa, a casa mia, per la produzione d' acqua calda avevamo 2 scaldabagni elettrici per servire i 2 bagni e la cucina e, vi posso assicurare, che con tutta la buona volontà del mondo i 230€ si sforano alla grande :( :(

Già solo facendo la doccia tutte le sere 6 persone lo scaldabagno non smette mai di "girare" :cussing:

Inserita:
Amici, fino a qualche anno fa, a casa mia, per la produzione d' acqua calda avevamo 2 scaldabagni elettrici per servire i 2 bagni e la cucina e, vi posso assicurare, che con tutta la buona volontà del mondo i 230€ si sforano alla grande

Si ma l'autore della discussione l'acqua la scalda col gas !!

Anche io ho l'istantaneo per l'acqua calda, lavatrice, lavastoviglie, frigo, congelatore (gli ultimi 4 hanno 15 anni!!) inoltre clima in tutte le stanze, tv, dvd, pc insomma quasi tutto ciò che è elettrico ce l'ho,ma non ho mai pagato più di 80 € al mese forse 100 € con il conguaglio di fine anno.

Inserita:
Si ma l'autore della discussione l'acqua la scalda col gas !!

Lo so, era solo per dire che purtroppo raggiungere quella cifra non è impossibile

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
Io credo che la causa vada ricercata in tante cattive abitudini energivore che manco si sa di avere.

(oltre ovviamente allo scongiurare che qualcuno attinga dal nostro contatore)

A cui si può aggiungegere:
ultma bolletta enel energia
.......il risultato potrebbe anche quadrare.

Le normali tariffe calcolate sull'ammontare della bolletta, diviso il quantitativo di energia consumata, porta un risultato che si aggira intorno ai 19 / 22 centesimi a kW che porterebbe il consumo medio giornaliero del nostro amico, intorno ai 17 / 18 kW.........a spanne:

9 lavaggi di lavatrice a 60 gradi

7 lavaggi di lavastoviglie

6 / 7 ore di stiro o di asciugacapelli

al giorno..... :blink: forse un po' troppi!

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

Il punto di forza degli enti distributori di energia elettrica è il vantaggio prodotto dalla "NON verificabilità"

Non verificabilità del valore istantaneo di potenza prelevata, un po' come se noi venissimo multati per eccesso di velocità da una pattuglia con Autovelox al seguito, e non potessimo avere informazioni sulla velocità che stavamo facendo.

Ma la polizia ha titolo di multarci proprio perchè :

1) Il cartello col limite è ben esposto (set point)

2) Noi abbiamo il takimetro a disposizione sul cruscotto per verificare la nostra velocità (retroazione)

Se un autista diligente a cui preme guidare nei limiti, venisse privato del Takimetro, ciò andrebbe troppo a vantaggio di quell'amministrazione comunale che punta a fare "cassa" sulle multe sfruttando il mezzo dell'Autovelox.

A grandi linee questo paragone calza a dovere col distributore (pattuglia) e l'utente (automobilista)

Ed è per questo che insisto sempre molto sul procurarsi un dispositivo indicatore (autocostruito o commerciale che sia) che mostri sempre il prelievo, e lanci un allarme in caso di eccedenza nei limiti, altrimenti l'esagerazione energivora incombe costantemente.

(e l'ente fornitore fa cassa)

Certo, se ci si reca al contatore, si può sì verificare il consumo anche istantaneo, cosa questa che assolve l'ente distributore da eventuali rivalse, ma voglio vedere io chi sbriga le varie faccende, facendo lo Yo-Yo su e giù per le scale ad andar di continuo a controllare il contatore di energia.

Saluti

Mirko

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...