cocco1983 Inserito: 3 novembre 2011 Segnala Inserito: 3 novembre 2011 Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi un info: devo portare un cavo di corrente in una baracca e praticamente mi serve un cavo di lunghezza 150 metri. Visto che, in questa baracca, vorrei avere la possibilità di attaccarci anche cose che assorbono milta corrente tipo saldatrice. I miei dubbi sono 3:- La posa del cavo è in aria, quindi va bene anche fror invece di fg7?- che sezione devo acquistare?- posso evitare di acquistare un cavo con la messa a terra e quindi mettere un paletto di terra vicino la baracca?
del_user_155042 Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 (modificato) Secondo me: Al volo , Monofase:Protezione: MTD 16 Amper ,curva B , 6 KA.Cavo : FG7 - 3G6. fine. Modificato: 3 novembre 2011 da bypass
elab69 Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 In seguito a calcolo:Tensione 230V 16A150m posa in aria cavo FG7OR 2X10 con caduta di tensione 4.05%Il FrOR non è ammesso per posa esternaOK pui installare un picchetto in zona baracca
ohm76 Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 Ciao. Anche io penso che con 150 metri sia meglio un cavo (no assolutamente fror) 2G10. Ma toglimi una curiosità! La fornitura è monofase o trifase? Perchè fosse trifase la tua saldatrice alloora puoi mettere un FG7OR 4G4 e posare sempre il dispersore nei pressi. Chiaramente il cavo dovrà avere 3 fasi e neutro e non 2 fasi+neutro+terra! Se no terra in partenza e cavo 5G4.
vinlo Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 Ciao. Anche io penso che con 150 metri sia meglio un cavo (no assolutamente fror)2G10 . Ma toglimi una curiosità! La fornitura è monofase o trifase? Perchè fosse trifase la tua saldatrice alloora puoi mettere un FG7OR4G4Mi permetto di correggere queste 2 sviste:2x10 e 4x4Se no terra in partenza e cavo 5G4.
cocco1983 Inserita: 5 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Scusatemi ragazzi ma la messa a terra non deve essere in comune con quella esistente in casa? che problema potrebbe capitare se in caso metto un dispersone vicino la baracca senza avere comunicazione con la terra della casa?
elab69 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Dunque, le masse di uno stesso impianto utilizzatore possono essere collegate ad impianti di terra separati se si rispettano due condizioni:1) Le masse dei 2 imp. di terra non possono essere toccate contemporaneamente da una persona2) Le masse dei 2 imp. di terra non sono protette da uno stesso interrutore differenziale.
Nino1001 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Scusatemi ragazzi ma la messa a terra non deve essere in comune con quella esistente in casaCi vuole molta fantasia a considerare una baracca lontana 150 metri dalla casa per considerarla un'unica unità abitativa.2) Le masse dei 2 imp. di terra non sono protette da uno stesso interrutore differenziale.Perchè non possono avere lo stesso differenziale?( In ogni caso io ne metterei due)
ohm76 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Certo meglio avere a questo punto anche un differenziale separato. Mi sembrerebbe scomodo doversi fare i relativi 150 mt per andare a riarmarlo. Perciò fai partire la linea da dopo il contatore, Mt a protezione linea e quadretto inerno a baracca con MTD 16A. Per la terra fai tu, potresti anche farla sul posto!
elab69 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Perchè non possono avere lo stesso differenziale? La CEI 64-8 lo vieta esplicitamente.Seguono alcune considerazioni:- Un guasto a terra del neutro spesso non da origine a una corrente verso terra significativa in quanto in condizioni normali il neutro si trova ad un potenziale prossimo allo 0.- Se una persona tocca una fase e contemporaneamente, una massa entrata in contatto con il neutro, il differenziale potrebbe non intervenire, oppure interviene nei tempi dovuti alla corrente che attraversa la persona verso terra; ma contemporaneamente la persona stessa è attraversata anche dalla corrente fase-neutro (che non è avvertita dal differenziale).- Ora mettiamo il caso di un sistema TT con 2 terre separate: un guasto a terra del neutro sulla prima terra permane per i motivi suindicati.Potrebbe generarsi un guasto fase - terra sul secondo imp. di terra.Pertanto la fase potrebbe richiudersi verso il neutro attraverso il guasto fase-terra di un impianto e attraverso il guasto terra-neutro dell'altro impianto e le masse potrbbero quindi assumere valori di tensione pericolosi e il diff. non se ne accorgerebbe
Nino1001 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Mi sembrerebbe scomodo doversi fare i relativi 150 mt pSi..viene immediato considerare il tutto come due unità abitative diverse: l'una casa l'altro magazzino/deposito/laboratorio/fai qualcosa in casa.Non mi sono mai posto il problrema..ora traduco tutto in schema perchè non mi hai convinto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora