Vai al contenuto
PLC Forum


Fulmine


Messaggi consigliati

Inserito:

E' la seconda volta in 20 anni.

Fulmine e scatto tempestivo (si fa per dire) del MGTDiff.

Cominciamo:

Alimentatore e Ricevitore Sky = Kaputt., sostituito €.0,00

Router, alimentatore OK, Router inservibile, da acquistare

PC, tanti saluti alla scheda madre ed alla CPU, vecchiotti ma funzionanti: Scheda, alimentaore, video e CPU € 170.00

LNB Satellite : Saltato ma ne ho recuperato uno usato a 4 out.

TV fusa, recuperata e riparata un'altra € 40.00

Alimentatore d'antenna: si è letteralmente bruciato con forte fuorisciuta di fuma che ha sporcato tutto il muro, meno male che era in una scatola stagna, all'esterno, sotto il balcone altrimenti avrei dovuto ridipingere l'interno della casa.

Però i cavi antenna sono integri, credo anche l'amplificatore, antenna che smantellerò perchè non uso.

La centrale di allarme si è guastata ma il guasto non è sull'alimentazione 230Vca, devo controllare...va beh,,,tanto non la inseriamo mai.


Maurizio Colombi
Inserita:
sembra che abbia colpito l'antenna

Quindi gli scaricatori avrebbero fatto.......ridere!

Inserita:

No,non ha colpito l'antenna.

Stmatinna ho scoperto, la domenica mattina andando alla messa all'unica chiea della frazione che la botta l'hanno presa in parecchi, timer della lavatrice elettronica compresa.

Gli scaricatori?...si va be...èrima o poi li metterò...

Maurizio Colombi
Inserita:
Quindi gli scaricatori avrebbero fatto.......ridere!
In questo caso, gli scaricatori, avrebbero potuto salvarti qualcosa!

Mi sembra strano, comunque, che i danni peggiuri li hai avuti sull'impianto d'antenna........non è che è entrato dalla tua antenna e si è sparpagliato per tutta la frazione!!!!!!! :superlol::superlol:

Inserita:

No...il cavo antenna che proviene dall'amplificatore e va alle TV (due uscite) è integro.

...però mi brucia....invece di capitare a clienti danarosi (miei ovviamente)...capita a me...ci faccio pure brutta figura, speriamo che non vengano a saperlo.

Inserita:

direi che è entrata una sovratensione dalla fornitura enel, visto che lo stesso problema si è presentato ad altre persone

Degli scaricatori all'ingresso avrebbero limitato notevolmente i danni.

Inserita:

Altro: i fusibili della presa Telecom.

Il campanello "cinese" RX a batteria campanello inserito nella presa elettrica non ha risentito ma questi è collegato accanto al Differenziale (Ingresso linea ENEL) mentre l'alimentatore di antenna era collegato nella presa più lontana dall'ingresso.

Altro: la presa scart AV1 della TV non funziona più, era quella cui era collegato SkY, di questo è saltato l'alimentare esterno e la sezione interna relativa alla RX (è saltato anche LNB).

Inserita:

Ma dove ti trovi in campagna, in motagna, in città, la casa è isolata, è alta, bassa?

Credo che sia una fulminazione diretta?

Inserita:

Quando è diretta spesso demolisce anche i muri e fa esplodere i condotti che contengono i cavi

Inserita:

per esperienza , secondo me' la tua antenna e' stata colpita in modo p'arziale dalla scarica , praticamente un ramo della scarica principale.

i danni sono comunque notevoli , quindi escluderei una fulminazione indiretta.

se vuoi un consiglio mettila a terra per bene con calata esterna.

poi metti gli scaricatori , almeno quelli in classe 2 all'inizio dell'impianto elettrico.

Inserita:

Se c'è del carbone in giro allora la fulminazione è diretta; qui mi sembra di capire che sia saltata dell'elettronica, quindi propendo per fulminazione indiretta su linea elettrica.

poi metti gli scaricatori , almeno quelli in classe 2 all'inizio dell'impianto elettrico
Attento a consigliare il tipo di SPD se non conosci il luogo di installazione; un liv. II in un posto sbagliato magari dove ci vuole un liv. I potrebbe scoppiare e creare più danni che altro.
Inserita:

Campagna, soprelevata.

L'antenna non ha alcun sintomo di danno, l'amplificatore ed i cavi neppure, credo che l'alimentaore sia saltato per sovraccarico sulla linea elettrica spaccabdo anche il coperchio della casseta IP in cui era contenuto. Non essendoci la terra quando ho riattacato il MGT (non c'è la terra all'interno del contenitore) presumo che abbia bruciato con una corrente inferiore ai 16A...a ben pensarci c'è stato un attimo in cui le lampade ad incadescenza funzionavano ad intermittenza.

Ho sentito dire che un compaesano si è ritovato un buco nel muro del bagno....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...