pacalito Inserito: 13 novembre 2011 Segnala Inserito: 13 novembre 2011 Salve a tutti, ho comprato un interruttore orario legrand, il maxi rex ma non ho idea di come collegarlo, da una parte ho i 2 fili della 220 e dall'altra altri 2 fili che vanno a 3 tubi fluorescenti con 3 reattori.allego foto per capire meglio...http://imageshack.us/photo/my-images/840/snc03004.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/266/snc03005.jpg/Grazie!
Maurizio Colombi Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 (modificato) Semplice, devi seguire lo schema indicato sull'apparecchio.Porti i due "fili" con la 220 ai morsetti U1 e U2, porti i "fili" che vanno alle lampade al morsetto 14 e metti uno spezzone di "filo" nel morsetto 11, che ti serverà a portare alimentazione al contatto. Questo "filo" (collegato nel morsetto 11) lo andrai ad inserire o nel morsetto U1 oppure nel morsetto U2, in base a come sono state collegate le lampade o a come è stato collegato il "filo" di fase.Per trovare la giusta posizione, non ti resta altro da fare che inserire il contatto dell'orologio ed appogiare il "filo" che arriva dal morsetto 11, in U1 oppure in U2 finchè non si accendono le lampade! Modificato: 13 novembre 2011 da Maurizio Colombi
del_user_155042 Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 Lo schema ce .Se non riesci a capire questo schema . Ti consiglio di chiamare un elettricista
pacalito Inserita: 13 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2011 Grazie Maurizio, ma quando dici di mettere i cavi delle lampade nel morsetto 14 mica ce li devo mettere tutti e due li? uno va al 14 e l'altro? ok i cavi della 220 vanno su U1 e U2, il morsetto 11 ritorna su u1 oppure u2.. però il morsetto 12 che fine fa?.... ho provato un paio di configurazioni ma niente funziona, lo so che sono un completo ingorante in materia ma vi prego di aiutarmi... grazie mille per il vostro aiuto...P.S. possibile che l'ho bruciato facendo qualche collegamento sbagliato?
Maurizio Colombi Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 I morsetti sono Comune, Aperto e Chiuso, si utilizzano solo Comune, e Aperto o Chiuso.Per valutare se e come, le lampade sono collegate, bisognerebbe avere uno schema dell'inserzione delle lampade: ci sono due possibilità, una è quella che ti ho spiegato, l'altra potrebbe essere quella che i due "fili" che vanno alle lampade, siano fase e neutro comuni per tutte le plafoniere, devi valutare come sono collegate le lampade.....aglialtri 2 fili che vanno a 3 tubi fluorescenti
pacalito Inserita: 13 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2011 vabbé per ora sto facendo una semplice prova con una lampadina semplice attaccata a un portalampade in ceramica. da dove escono due semplici cavi. poi se funzionerà lo attacco ai tubi.Ho solo 4 cavi, 2 della corrente e 2 della lampadina.comunque mi sa che non ne capisco niente lo stesso....;( le ho provate tutte.grazie comunque per il tempo e la disponibilità
del_user_155042 Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 Regola i cavaglieri e vedi che funziona. Se lo avessi collegato sbagliato ,avresti visto i “fuochi d’artificio” con un “buon profumo” dopo.
pacalito Inserita: 13 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2011 GRAZIE mille Bypass! senza il tuo aiuto non ce l'avrei fatta, te la sei capita che volevo il disegnino.. eheheh grazie di nuovo! Ho collegato in 2 minuti e funziona alla grande.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora