dnttelecom Inserito: 14 novembre 2011 Segnala Inserito: 14 novembre 2011 ciao ragazzi...sto facendo un impianto elettrico ad un amico che ha una depandance (soggiorno-cucina, bagno e una camera da letto).voi direte portati la lina principale dal contatore al centralino e poi prosegui nella realizzazione...non si può fare...l'unico punto da cui prendere enerigia è una presa elettrica situata in cucina e che ha predisposto un corrugato interrato che esce sul piazzale...la linea la posso collegare da li..sicuramente,oggi do un'occhiata la linea prese dove prenderò l'alimentazione per la depandance è protetta da un differenziale...quindi se accade qualcosa nella depandance(una dispersione ad esempio) mi scatta il differenziale dentro casa..per ovviare a questo problema basta mettere un'altro differenziale dentro la depandance???
dnttelecom Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 altra precisazione..la depandance avrà una messa a terra indipendente..
MeM-93 Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 per ovviare a questo problema basta mettere un'altro differenziale dentro la depandance??? non basta devi metterne uno più sensibile, ad esempio, se la linea prese è protetta (come di consueto) da un MTD 16A 30mA nella depandance dovrai mettere un MTD 10A 10mA, e questo crea problemi, grossi problemi!prima di tutto, se metti un MT da 10A potresti avere scatti intempestivi accendento il forno (che poi intempestivi non sono perchè il MT è sottodimensionato)se metti un MTD da 10mA rische che con un po' di umidità (sbaglio o la linea è interrata?) scatti continuamente...ne consegue che la soluzione migliore, se prorio dal contatore non si può partire, è quella di partire almeno dal centralino
unattimoesonosubitodalei Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 " altra precisazione..la depandance avrà una messa a terra indipendente.."Cioè, intendi dire che lo stesso impianto elettrico avra' due impianti di messa a terra separati?
MeM-93 Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Cioè, intendi dire che lo stesso impianto elettrico avra' due impianti di messa a terra separati?poichè le due parti dell'impianto non sono accessibili contemporaneamente si può fare
dnttelecom Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 dal centralino xò collegandomi alla montante che arriva dal contatore giusto?
dnttelecom Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 e per la messa a terra dedicata solo alla depandance si può fare tranquillamente giusto?
MeM-93 Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 dal centralino xò collegandomi alla montante che arriva dal contatore giusto?sì,ancora meglio se metti un MT da 32A a protezione della linal nel centralino.ps: prima mi sono dimenticato di dire che se ti colleghi ad una presa c'è il problema della sezione insufficiente oltre a quelli elencati in precedenzae per la messa a terra dedicata solo alla depandance si può fare tranquillamente giusto?sì, poichè le masse dei due impianti non sono contemporaneamente accessibili
dnttelecom Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 io penso che due cavi da 6mmq siano sufficienti...quindi dici di mettere un magnetotermico a monte della nuova linea giusto?
MeM-93 Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 io penso che due cavi da 6mmq siano sufficienti...questo mi fa intuire, e spero di sbagliarmi, che tu hai intenzione di mettere 2 cavi N07V-K da 6mmq, questa cosa è assssssssolutamente sbagliata, per posa interrata devi usare cavo FG7OR, 2x6 in questo caso..quindi dici di mettere un magnetotermico a monte della nuova linea giusto?se ciò è possibile sì, usa un 32A, in modo da evitare scatti per sovraccarico.
dnttelecom Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 sisi hai ragione ho usato la terminologia "due cavi" per abbreviare il succo del discorso...so che una volta raggiunta la cassetta che da poi all'esterno ci metto un bel fg7orelementarechiedo scusa per la mia superficialitàpoi una volta arrivato al centralino metto MTD DA 16 per le preseMTD per le luciMTD per pompa acqua del deposito idricoMTD per linea esterna giardino (luci e prese giardino insieme magari??)
MeM-93 Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 poi una volta arrivato al centralino metto MTD DA 16 per le preseMTD per le luciMTD per pompa acqua del deposito idricoMTD per linea esterna giardino (luci e prese giardino insieme magari??)perchè no..magari metti anche un MT (da 25A) come generale della depandance
Maurizio Colombi Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 devi usare cavo FG7OR, 2x6 in questo caso..O due cordine FG7 1x6!
dnttelecom Inserita: 15 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2011 si giusto sarebbe un'altra ottima idea..quindi per il centralino va bene così..son proprio contento che l ho studiata bene a prima volta la cosa..grazie a tutti :lol:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora