Vai al contenuto
PLC Forum


Ritardo Accensione.... Soluzione Economica


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera amici, torno ad aver bisogno del vostro aiuto....

vi spiego..... devo far accendere una caldaia 1-2 minuti dopo che l'elettrovalvola che mi apre una zona si completamente aperta...

è montata una elettrovalvola, che impiega due minuti ad aprirsi tutta.... e devo evitare che nel frattempo, partendo la pompa della caldaia, questa vada in blocco.... purtroppo non mi è possibile cambiarla. Speravo che ci fosse una soluzione abbastanza economica ma non riesco a trovarla....

chissà se col vostro aiuto.......

grazie mille.....


Del_user_127832
Inserita:

Se escludiamo le autocostruzioni fai da te di Mirko (con cui poi sicuramente risparmiare diversi €uri,

frapponendo un temporizzatore con ritardo passante all' eccitazione tra il dispositivo (termostato ambiente?) che da il consenso di accensione alla caldaia e quest' ultima dovresti riuscire nel tuo intento.

Perchè dici essere impossibile sostituire l' E.V.? I due minuti col tempo potrebbero diventare di più.

Saluti

del_user_155042
Inserita: (modificato)

Ti consiglio di cambiare l’elettrovalvola. Comunque l’altra soluzione è installando un temporizzatore come questo 8011.Ci devi dire :

1. Tensione elettrovalvola e tipo di corrente

2. Il consenso caldaia e nel ausiliario del elettrovalvola..??

Mentre scrivevo hanno già risposto

Modificato: da bypass
Inserita:

Non so la tua elettrovalvola, ma ce ne sono alcune che hanno un contatto aperto o chiuso, in base alla posizione della valvola stessa.

Questo ti potrebbe essere molto di aiuto

Inserita:

quante risposte... grazie di cuore....

Vi spiego per bene l'impianto....

La caldaia deve riscaldare due zone (A e B), in due orari diversi. Una zona la notte ed una zona il giorno. L'orario è gestito da un orologio a due canali.

Il termostato A è in serie col canale A del timer. L'uscita del termostato, mi va ad eccitare un relè A che chiude sul TA della caldaia, e sull'elettrovalvola A.

La stessa cosa per la zona B.

in entrambi i relè mi resta un contatto pulito libero.... posso sfruttarlo per qualcosa?

purtroppo al momento non è possibile cambiare l'elettrovalvola, mi devo arrangiare come meglio posso!!!!! :unsure:

grazie ancora....

p.s.: la tensione elettrovalvola è 220V ed è a 2 soli fili ed il consenso passa dal relè....

grazie ancora

del_user_155042
Inserita: (modificato)
L'uscita del termostato, mi va ad eccitare un relè A che chiude sul TA della caldaia
Fino qui, ok.
e sull'elettrovalvola A.

spiegati meglio:

la situazione attuale è questa nella foto..??

schemati.jpg

Modificato: da bypass
Inserita:

in allegato c'è lo schema dei collegamenti che ho fatto, (il relè è quello di cui parlavamo nell'altra discussione con Bypass)

stamani ho visto il lavoro che ha fatto il termoidraulico, in effetti ha montato una elettrovalvola a 3 vie. Questa fin quando non apre tutta, devia il flusso d'acqua sul ritorno della caldaia impedendo di fatto il blocco della stessa... non so se sia corretto fare così, ma funziona!!!!!!!!

del_user_155042
Inserita: (modificato)

Non ho capito lo schema che hai fato . Comunque :):):)

sono contento che hai risolto.

Modificato: da bypass
Maurizio Colombi
Inserita:
perchè questa faccia?
Non ho capito lo schema che hai fato

:superlol::superlol:

Con un contatto del relé, pilota la valvola, con l'altro contatto del relé pilota il TA.

Inserita:

esattamente come dice maurizio, forse ho sbagliato il disegno....

comunque sia vi ringrazio ancora tutti......

ed ovviamente buon natale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...