berto72 Inserito: 3 gennaio 2012 Segnala Inserito: 3 gennaio 2012 Ciao a tutti, sono nuovo e chiedo perdono per eventuali sbagli.Sono a chiedere, se possibile, un aiuto per un caso abbastatanza strano che mi è capitato.In una centrale termica di una palestra ho collegato un regolatore climatico + gsm per il controllo a distanza della centrale.Premetto che mi sono limitato a collegare i due contatti ( puliti ) del mio regolatore in parallelo sui contatti degli orologi esistenti sull'impianto.Il primo contatto comanda un teleruttore (M1) collegato ad una pompa trifase da 1kw circa, il secondo contatto comanda un teleruttore (M2) collegato ad una pompa trifase da 100w.La cosa strana è quella che mentre il comando della pompa M1 funziona regolarmente senza problemi, il secondo (M2) solamente quando viene spento mi blocca il regolatore.A parte l'alimentazione il regolatore non ha altri collegamenti che possano creargli problemi. Il regolatore è alimentato a 220V, fase e neutro sono gli stessi che alimentano le bobine dei teleruttori.Ho provato a cambiare la fase di alimentazione al regolatore (provando in ordine R-S-T) ma senza risultato.Ho misurato una tensione stabile di 230V tra fase e neutro, 2 volt tra fase e terra.Pensando fosse il regolatore e l'ho sostituito 3 volte ma niente.Ho pensato a qualche lampadina spia del quadro o qualche altro componente che utilizza il neutro che potesse darmi problemi. ho scollegato tutto e niente.Ho sostituito il teleruttore incriminato ma senza risultati.Mi è difficile prendere un'altra alimentazione a meno di tirare un cavo per un centinaio di metri ed in ogni caso sotto lo stesso quadro di distribuzione.A questo punto inizio a pensare ci siano dei picchi di tensione o qualche interferenza e pertanto pensavo di installare sull'alimentazione del regolatore un filtro, ma le mie conoscenze qui si fermano.Spero di essere stato abbastanza esauriente nella spiegazione e ringrazio coloro possano darmi un'idea per risolvere questo strano problema
berto72 Inserita: 5 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 Ciao a tutti, faccio un aggiornamento.Anche se nelle vicinanze non ci sono inverter che possano dare disturbi, oggi ho installato un filtro sull'alimentazione del regolatore e dopo un'ora di prove funzionava tutto regolarmente.Adesso attendo qualche giorno per vedere i risultati.
Livio Orsini Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 (modificato) Il tuo sembra proprio un caso tipico di disturbi condotti.Quasi certamente l'alimentazione del regolatore è derivata sulla medesima linea di alimentazione delle pompe:In genere i carichi induttivi più piccoli sono più "disturbanti" di quelli più grossi; è un dato empirico, dovuto all'esperienza sul campo.La riprova l'hai avuta con il filtro sull'alimentazione del regolatore: ha eliminato i disturbi ed i loro effetti perversi.Ti consiglierei anche di mettere i filtri sulle bobine dei contattori, e di verificare bene la linea di terra. Al momento sembra il problema sembra risolto, però potrebbe trattarsi di di una riduzione appena sotto il livello limite di sensibilità del regolatore.Quello che mi stupisce è il regolatore. Se è omologato e certificato CE, dovrebbe rispettare la normativa EMC per disturbi irradiati e ricevuti ed essere insensibile sino a certi livelli di disturbo. Modificato: 6 gennaio 2012 da Livio Orsini correzione alcuni errori di dattilografia
enx3 Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 Ho misurato una tensione stabile di 230V tra fase e neutro, 2 volt tra fase e terra.tra fase e terra dovresti avere 230volts.se misuri solo 2 volts potrebbe voler dire che quel filo di terra non è collegato al dispersore (!)
berto72 Inserita: 8 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2012 Ciao e grazie per le vostre risposte.Vi aggiorno per dirvi che per ora non ho avuto lamentele dal cliente e quindi sembra che tutto l'impianto funzioni.Sembra strano anche a me che i regolatori ( ne ho cambiati 3 ) abbiano problemi.Ho fatto la misura di terra e di frequenza della rete con due strumenti differenti e non ho avuto misure che possano dare adito a dubbi.Adesso aspetto ancora qualche giorno e poi vedremo come evolve la situazioneciao a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora