oronzo_canà Inserito: 20 settembre 2005 Segnala Inserito: 20 settembre 2005 Possibile che OMRON abbia fatto una ca**ata così grande da pubblicizzare in tutta Italia questo fantastico CX-ONE , organizzandoci apposta degli incontri coi clienti , dicendoci che lo avrebbero mandato fuori a giorni e che potevamo anche buttare i nostri inutili CX-cosi , invece è da maggio che non se ne sa più niente?Dite la vostra.
Gabo Inserita: 20 settembre 2005 Segnala Inserita: 20 settembre 2005 Due giorni fa il rappresentante omron mi detto che sarà disponibile a metà o fine ottobre, di più non so.
Dario Valeri Inserita: 20 settembre 2005 Segnala Inserita: 20 settembre 2005 ciaoconfermo da ottobre con prezzo di lancio di non so quanto.ciaodario
oronzo_canà Inserita: 20 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2005 Appunto. Ce l'hanno presentato come imminente a Maggio. All'incontro cui ho partecipato sembrava dovesse uscire l'indomani...
massimo_R Inserita: 20 settembre 2005 Segnala Inserita: 20 settembre 2005 Spero che ad ottobre avremo una versione migliorata di quella attuale.
oronzo_canà Inserita: 20 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2005 Quindi tu ce l'hai già? Ma è una versione beta?
Gabo Inserita: 13 febbraio 2006 Segnala Inserita: 13 febbraio 2006 In ditta abbiamo acquistato il cx-one, o meglio il mio capo... dato che l'ha acquistato il mio capo non so neanche di cosa si tratti.E' in pacchetto che comprende più sw che vanno da se o il vantaggio sta nel fatto che possono "interagire" tra di loro?Sareste così gentili da illuminarmi.Grazie
edogol Inserita: 13 febbraio 2006 Segnala Inserita: 13 febbraio 2006 Il primo vantaggio del cx-one è che ci trovi una quindicina di sofware al prezzo totale di circa mille €.Non è detto che tu poi li usi tutti (soprattutto se lavori solo con un CPM1 e 10 I/O.. ) ma se usi anche pannelli (NS), inverter, schede assi, plc in rete e via dicendo allora secondo me ne sfrutti le potenzialitàTutti i software si appoggiano sul cx-server per comunicare con i dispositivi da configurare, e quindi (volendo) possono essere lanciati dal cx-integrator, che è in pratica una sorta di nuovo configuratore globale del tuo progetto e delle tue reti.Il cx-integrator secondo me non è ancora così intuitivo, ma una volta entrati nella logica (e io all'inizio ci ho messo un po'...) è comodo, e risparmi sicuramente una cifra di tempo. Ma in ogni caso non sei obbligato ad utlizzarlo e puoi lanciare i vari software anche singolarmente.L'altro grande vantaggio (almeno per me) è che ci trovi l'ultimo cx programmer!! E infine, registrandoti hai la possibilità di accedere ai vari aggiornamenti dei vari software direttamente da internet, cosa non da poco... all'alba del 2006... Spero di everti chiarito qualche dubbio..!
Gabo Inserita: 13 febbraio 2006 Segnala Inserita: 13 febbraio 2006 (modificato) Grazie 1000,Mi è andata bene, l'unico sw complicato credo che non userò mai visto il tipo di applicazioni che facciamo(userò cx-programmer e cx-designer).Effettivamente avere tanti programmi a pochi soldi è la possibiltà di aggiornamenti da internet è molto vantaggioso. Modificato: 13 febbraio 2006 da Gabo
barby Inserita: 19 febbraio 2006 Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 Ciao a tutti,abbiamo acquistato CX-One da poco, finora ho avuto il tempo di darci un'occhiata superficiale.Però mi sembra che tra i vari software manchi quello per programmare i terminali operatoredella serie NT (ad esempio NT21 o NT31). Mi sbaglio?
edogol Inserita: 20 febbraio 2006 Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 Sì, hai ragione. L'NT-ST non è incluso nel CX-one.Credo non sia incluso perchè si tratta di un software 'vecchio' e anche e soprattutto perchè non si basa sul cx-server per comunicare. L'unico software per HMI presente nel cx-one è il cx-designer per i pannelli di nuova generazione che si chiamano NS (un altro mondo rispetto ai buoni vecchi NT...!)Ciao!
velorapt Inserita: 2 marzo 2006 Segnala Inserita: 2 marzo 2006 visto che qualcuno ha già acquistato e installato cx-one, chiedo se ha avuto problemi in fase di installazione. io ho il seguente problema: una volta confermata la lingua di installazione (italiano o inglese non fa differenza) mi si presenta il messaggio di errore: "si è verificato un errore in _is16.tmp. l'applicazione verrà chiusa".visto che il servizio tecnico omron non mi è stato di grande aiuto chiedo se qualcuno ha suggerimenti da darmi.p.s.: sto facendo un aggiornamento da cx-programmer 5.0; anche disattivando firewall (zone alarm) o antivirus (avg) la situazione non cambia; il s.o. è windows xp pro sp2grazie!
ifachsoftware Inserita: 2 marzo 2006 Segnala Inserita: 2 marzo 2006 Io l'ho installato su 2 macchine : sulla prima ha funzionato correttamente ; sulla seconda mi ha dato dei problemi causa una precedente interruzione durante l'installazione.Per farlo funzionare ho dovuto disintallarlo a calci per non dover riformattare la macchina , ma ora non si riesce piu' ad installarlo senza che mi escano dei maessaggi ; allora l'ho disintallato facendo il ripristino di sistema di XP e poi ho reinstallato la vecchia versione di CX Programmer.Per utilizzarlo dovro' decidermi a riformattare la macchina.Ciao
oTTony Inserita: 3 marzo 2006 Segnala Inserita: 3 marzo 2006 Io lo ho installato da un paio di settimane , in fase di installazione non ho avuto problemi di sorta , sto usando cx-programmer/cx-designer/cx-drive , quest'ultimo molto comodo per azionamenti e drive , fatto abbastanza bene , ma da migliorare la monitorizzazione dei drive online , a mio parere poco precisa e comprensibile .Sto provando anche la function block con degli ingressi ad interrupt , sembra una bella comodità , vedremo ! L'unico Problema che ho avuto è stato proprio nell'aggiornamento on line , mi sono registrato mi è arrivata la mail di conferma , ma quando arriva il momento dell'autentificazione , mi da un errore prorpio riferito alla key non valida .... Molto comodo ma a parere mio il sito ha qualcosa che non và , qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare il software , visto che sono già presenti degli aggiornamenti ? :ph34r:
ELMO Inserita: 4 marzo 2006 Segnala Inserita: 4 marzo 2006 Ciao a tuttianche io ho installato CX-One e; da circa due mesi , per tutto sembra funzionare bene.L'unico problema l'ho trovato con l'aggiornamento del software che non sono riuscito a farlo proprio come oTTony
teto98 Inserita: 5 marzo 2006 Segnala Inserita: 5 marzo 2006 Ho visto giusto il rappresentante Omron settimana scorsa e mi ha detto che e' disponibile anche se fisicamente non l'ho visto.
lfcc Inserita: 5 marzo 2006 Segnala Inserita: 5 marzo 2006 una volta che il numero di serie e' confermato via internet nella fase di registrazione, si accede alla c.d. area personale, dove sono presenti tutti gli aggiornamenti e altri programmi di utilita'. Sinora io ho registrato e confermato CX-5 e CX-ONE 1.0 senza nessun problema(entrambi acquistati regolarmente all'estero). Nel caso di quest'ultimo, a novembre si veniva informati che a causa della dimensione dei file, gli aggiornamenti alla versione 1.1 sarebbero stati disponibili solo a richiesta presso gli uffici Omron, mentre a gennaio detti aggiornamenti erano disponibili su un sito FTP Omron (si tratta di tre immagini ISO di circa 700 mega ciascuno).
capi Inserita: 6 marzo 2006 Segnala Inserita: 6 marzo 2006 Io avevo chiesto una versione demo ma mi è stato risposto che Omron farà la release del software solo dalla versione 1.1 che dovrebbe uscire a...marzo.mah...voi che l'avete provato come lo trovate ??!!
gpi78 Inserita: 30 marzo 2006 Segnala Inserita: 30 marzo 2006 installato e funziona correttamente!!! bello davvero!!
pcontini Inserita: 30 marzo 2006 Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Ho installato CX-One v1.1 e sembra tutto ok, anche il download aggiornamenti dal sito
bitstop Inserita: 4 aprile 2006 Segnala Inserita: 4 aprile 2006 No. quando ho visto che chiedeva la chiave di registrazione mi è venuto il latte alle ginocchia.Secondo me dovrebbero permettere gli aggiornamenti senza troppi vincoli.
bitstop Inserita: 4 aprile 2006 Segnala Inserita: 4 aprile 2006 ... comunque pacchetto ben strutturato, veloce e intuitivo.
robbedirubba Inserita: 19 maggio 2009 Segnala Inserita: 19 maggio 2009 vi chiedo una cosa da profano..oltre a cx-one (e corso), cosa è necessario comprare per interagire con il plc? nella confezione cx-one sono compresi i cavi di connessione?se non è così, mi iautate a fare una lista di materiali per poi procedere alla richiesta di offerta?grazie a tutti
pcontini Inserita: 19 maggio 2009 Segnala Inserita: 19 maggio 2009 (modificato) No, i cavi non ci sono!!!se non è così, mi iautate a fare una lista di materiali per poi procedere alla richiesta di offertaDipende dal plc a cui vuoi connetterti.Ciao Modificato: 19 maggio 2009 da pcontini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora