Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttori Automatici


Messaggi consigliati

antonellomartinengo
Inserito:

Salve ragazzi,mi chiamo antonello.

mi sono appena iscritto ed ho subito una domanda da porVi.

un magnetotermico 3x10A alimentato con una tensione di 220v da contatore enel,che potenza espressa in ampere mi permette di prelevare prima che scatti?

Grazie a tutti.


Inserita:
...che potenza espressa in ampere...
COSA????!!!!!!

spero sia stato un piccolo errore di distrazione; dunque, se il MT è in curva C (come accade normalmente) puoi prelevare una corrente di 1,13 volte quella nominale, in questo caso 1,13*10=11,3A corrispondenti (tenuto conto un f.d.p. pari a 0,9) a 2339,1W di potenza a 230V e 2237,4W a 220V

Inserita:
dunque, se il MT è in curva C (come accade normalmente) puoi prelevare una corrente di 1,13 volte quella nominale, in questo caso 1,13*10=11,3A corrispondenti (tenuto conto un f.d.p. pari a 0,9) a 2339,1W di potenza a 230V e 2237,4W a 220V

Mi pare ci sia un po' di confusione... La curva C caratterizza la parte magnetica del MT che quindi interverrà per correnti di CC comprese tra 5 e 10 volte la In (quindi in un range tra 50 e 100A).

Mentre la termica ha una soglia che va da 1,13 a 1,45 volte la In.... ma a 1,13 volte non deve scattare per almeno un'ora e a 1,45 deve scattare sicuramente entro un'ora.

Quindi in realtà la massima corrente teorica che può passare per un massimo di un'ora è compresa tra 11,3A e 14,5A.

Se non ho una confusione da paura io in testa, questo è ovvio :superlol:

Inserita:
Mi pare ci sia un po' di confusione... La curva C caratterizza la parte magnetica del MT che quindi interverrà per correnti di CC comprese tra 5 e 10 volte la In (quindi in un range tra 50 e 100A).
hai ragione

Mentre la termica ha una soglia che va da 1,13 a 1,45 volte la In.... ma a 1,13 volte non deve scattare per almeno un'ora e a 1,45 deve scattare sicuramente entro un'ora.
appunto, stando sotto 1,13In si è "sicuri" che l'interruttore non scatterà
Inserita: (modificato)

Si, ma è giusto dire che per un'ora è possibile anche che una corrente fino a 14.5A sia sopportata senza scatti dell'interruttore...

Modificato: da Riccy
antonellomartinengo
Inserita:

grazie per l'attenzione ragazzi,ricordandovi che l'automatico è alimentato con una tensione di 220v trifase in finale quanti kw posso prelevare senza che intervenga il magnetico?

grazie.

Inserita:
...con una tensione di 220v trifase...
intendi il vecchio sistema a 220V concatenati e 127V di fase?
antonellomartinengo
Inserita:

il vecchio sistema 3 fasi a 220v dove il neutro era usato per la 125v ma ora messo fuori uso e vengono utilizzate solo le tre fasi a 220v con le quali dalla cabina di trasformazione alimentano tutto il paese compreso il mio ristorante dove ho dei consumi allucinanti.

nonostante la mia esperienza trentennale negli impianti elettrici non riesco a venire a capo di questa situazione.

aiutatemi a capire,poichè sospetto che i vecchi contatori elettromeccanici ancora in uso nel nostro comune non abbiano un buon funzionamento.

il mio sospetto nasce dal fatto che con un automatico 3x10A alimentando una lavastoviglie 220 trifase avente un consumo

do 3kw dopo 2minuti interviene il magnetico.

Inserita:

UN motore da 3kW trifase 220V con cosfì 0.7 ha un assorbimento di 11.2A

aggiungi due lampadine accese,

l'interruttore forse un po' datato

la lavatrice non proprio in forma....

e il contatore...puff! Scatta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...