Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Gruppo Elettrogeno


Messaggi consigliati

Inserita:

La questione del rispetto del neutro e del neutro a terra in alcune caldaie è vera, ve lo giuro! E' come ha detto luigi69.

Nei generatori si mette a terra il neutro prima di qualsiasi organo di protezione; per i trifasi è il centro stella, per i monofasi uno qualsiasi dei 2 poli, non fa differenza, salvo che se uno è blu si mette a terra il blu.

L'ingresso degli interruttori è sempre da sopra.

Hai scritto 2 volte differenziale...


Inserita:

Ops :-)

Intendevo che il differenziale non ha sigle, mentre il magnetotermico si, quindi non sono cerro sul collegamento da fate sul salvavita.

Appena riesco leggo anche sul manuale cosa dice sul morsetto di terra che c'è perchè noi l'abbiamo provato una volta senza collegare nulla, solo la pompa alla presa e funzionava...

Speriamo di riuscire a fare una cosa fatta bene :-)

Inserita:

Su molti generatori monofase recenti uno dei due poli ha in serie una protezione termica mentre l'altro polo va capo diretto ad un avvolgimento ed il filo è di colore blu e viene considerato questo il polo neutro. Ovviamente se ci si trova davanti ad una situazione simile il polo da portare a terra è quest'ultimo cioè quello non sezionato.

Inserita:

Ma devo aprirlo per poter capire qual'è il neutro?

Il mio generatore è un Pramac P 2000i Inverter

Inserita:

A questo punto,penso,sarebbe interessante sapere,se il buon StefanoSunda,avesse la possibilità di illuminarci.

Giacchè lui,è un esperto di generatori....

Inserita:

Adesso faccio una domanda molto, ma molto stupida! Non posso vedere con un cerca fase qual'è dei due poli il neutro?

Non so se ho capito male, mi è sembrato di leggere che i generatori erogano 2 fasi???

Inserita:

No in quanto essendo in IT a neutro isolato il cercafase non si accenderebbe....

Inserita: (modificato)

Se si misura ogni fase rispetto alla terra, vediamo che ognuna ha un potenziale di circa 115 volt. Ma è un potenziale indotto, non effettivo, si può misurare ma non utilizzare(sempre rispetto alla massa del generatore).

Una volta messa a terra una, questa darà come misura 0 volt, ovviamente, mentre l'altra 230 volt.

Modificato: da simone64
Inserita:

ma ne andrebbe messa a terra una qualsiasi tra le due, oppure una specifica? visto che più indietro leggevo di prendere quella del centro stella.... (anche se non ho ben capito come....) e la terra? parliamo della terra della casa vero?

Inserita:
.... (anche se non ho ben capito come....)
La cassetta che trovi sul corpo dell alternatore,la apri.

Ci trovi dentro una morsettiera.

Sei prigionieri,con relativi dadi e,rondelle.

Tre,sono collegati a stella(tre,morsetti,sono cortocircuitati).

Da li,ricavi il neutro.

Per quanto riguarda il collegamento alla terra utente,si,vengono collegate insieme.

Dando origine al TN.

Pierluigi Borga
Inserita:

Magari non tutti i generatori hanno la morsettiera col centro stella accessibile, quelli più piccoli potrebbero avere i cavi direttamente in uscita sul blocco interruttori/prese.

Dipende dai modelli.

Inserita:

Più che altro nei generatori monofase non hai un centrostella. In quel caso devi prendere uno dei due cavi in arrivo dagli avvolgimenti e portarlo a terra. Nel caso uno dei due fili sulla presa vedi che è blu consideralo un neutro e mettilo a terra.

Se vedi che un polo in arrivo da un avvolgimento ha in serie un interruttore termico (su molti piccoli generatori sui usa metterlo su un polo) non portare questo polo a terra ma porta a terra il polo non interrotto.

Inserita:

cioè collego un filo su uno dei fili cortocircuitati e lo collego insieme alla terra della casa vero?

grazie ancora

Inserita: (modificato)

Segui questo disegno. in pratica dove trovi i morsetti ponticellati Z-X-Y troverai connesso il cavo di neutro. Da li ti colleghi con un cavo giallo-verde e vai sul morsetto PE del gruppo che a sua volta sarà collegato all'impianto di terra di casa.

Modificato: da franco_porzio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...