Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Civile - tipo di rele'


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti volevo un aiutino semplice arrivo al dunque:sto effettuando l'impianto elettrico del mio appartamento e praticamente ho 4 faretti nel corridoio,dato che a me non va di farli accende con il rele' tutti insieme vorrei farli accendere prima 2 e poi altri due sempre con un unico rele' e con un unico pulsante,esempio tipo premendo il pulsante ne' accendo solo due poi ripremendo lo stesso pulsante accendo gli altri 2 e poi ripremendo lo stesso pulsante si spengono tutti e 4,solo che non ricordo che tipo di rele' devo mettere penso di essere stato chiaro e resto in attesa che qualcuno mi dia questo aiutino grazie e buona giornata a tutti.


Inserita:

dovresti almeno dire a quale tensione dovranno essere alimentati i faretti, dopo ti potremo indicare il tipo di relè ad impulsi da utilizzare

ciao

Inserita:
celegat+-->
CITAZIONE(celegat)

Me lo ero montato anche io un commutatore...ma poi...dopo qualche giorno ho messo tutto su un'unica uscita perchè mi ero rotto di passare tutte le posizioni per dover spegnere la luce...ti consiglio quindi di lasciare le cose come stanno : )

Inserita:

: ) grazie della conferma...! anche se purtroppo non è molto di voga utilizzare un trasformatore per ogni faretto ...(in realtà in questo caso andrebbe bene anche 1 trasformatore per 2 faretti)

Inserita:

se il trasformatore "regge" due faretti perchè non farlo....

Inserita:
se il trasformatore "regge" due faretti perchè non farlo....
a casa mia tutti i faretti della cucina (9) sono sotto un unico trafo, costa meno un solo trafo più potente che tanti più piccoli per i singoli faretti
Inserita:

Si so che i costi sono minori...il mio discorso è solo che se si rompe il trasformatore che mantiene tutti i faretti si resta al buio ...ecco perchè preferisco un trasformatore per ogni faretto o almeno fare a gruppi...per es se si hanno 4 faretti fare 2 e 2...

Inserita:

Occhio ad usare i trasformatori elettronici, in quanto questi richiedono spesso una potenza "minima" del carico, pena il salto delle lampadine per extratensione, oltre al problema della lunghezza massima dei fili

Ad esempio, un 100W potrebbe richiedere minimo 50w, per cui se alimenti 3 lampadine da 20W seia posto, ma se si brucia una di queste istantaneamente ti fa fuori pure le altre 2 (provato personalmente sul mio portafogli....)

Inserita:

salve sono io che ho fatto la domanda e dico davvero grazie a tutti comunque i faretti sono a 220v quindi che tipo di rele' inserisco?

Inserita:

D'accordo con fa87

Me lo ero montato anche io un commutatore...ma poi...dopo qualche giorno ho messo tutto su un'unica uscita perchè mi ero rotto di passare tutte le posizioni per dover spegnere la luce...ti consiglio quindi di lasciare le cose come stanno : )

anche perchè nel caso di celegat, la sequenza obbligatoria diventerebbe:

1) accende i primi due faretti

2) spegne i primi due, accende i secondi due

3) accende tutti

4) spegne tutti

meglio mettere 2 pulsanti e due relè, se proprio si vogliono 2 accensioni.

mia opinione.

Inserita:

quindi 2 27.01 della finder pero' dovro' usare due pulsanti

Inserita:

P.S.

vedo che sul sito finder c'è anche un relè a 3 sequenze invece che 4

il codice è 27.06.8.230

http://gfinder.findernet.com//assets/Series/87/S27IT.pdf

la sequenza sarà:

1)accende la prima coppia

2)accende tutte e due le coppie

3)spegne tutto

celegat, dovresti poter fare quello che hai chiesto inizialmente,

utilizzando un solo pulsante ed un relè (sequenziale) con codice sopracitato.

se preferisci mettere due pulsanti invece (dove ciascun pulsante accende una coppia di faretti), metti anche due relè passo-passo

codice 27.01.8.230

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...